Mood giapponese per Living Divani a Colonia

Le novità firmate dal duo mist-o e Piero Lissoni

08/01/2016 – Geometrica, astratta, metafisica, decorativa, sofisticata, en plein air: debutta all’IMM di Colonia l’idea di casa 2016 di Living Divani. 
Sotto una scintillante e dinamica cascata di luci accoglie il visitatore un’ampia zona living, cuore dell’allestimento disegnato da Piero Lissoni, guidandolo quindi nell’elegante camera da letto per poi passare alla zona pranzo: ambienti rigorosi, per presentare i best-seller della collezione e le nuove proposte del marchio.  
 
NUOVO ROD COMPONIBILE – design Piero Lissoni
Si arricchisce la famiglia di imbottiti Rod, caratterizzata da uno schienale sottile, una scocca leggera ed aerea su cui… Leggi l’articolo

Read more

La camera da letto in mansarda

Come trasformare mansarde e sottotetti in zona notte o angolo di relax

08/01/2016 – Avete una mansarda ma non sapete come sfruttarla al meglio? Molte abitazioni, sia in città che in campagna, sono dotate di mansarde e sottotetti che spesso rimangono inutillizzati, e nel tempo si riempiono di scatoloni, cimeli di famiglia, regali indesiderati.
 
Se la mansarda è piccola o poco adatta ad ospitare spazi living o di lavoro, la soluzione più semplice per recuperare spazio è trasformarlo in camera da letto o, più semplicemente, angolo di relax.

Bianco puro
Pulizia formale e luminosità grazie a nuance chiarissime e assenza di contrasti cromatici. Effetto iceberg o cubetto di ghiaccio?
 
 
L’architetto… Leggi l’articolo

Read more

CTU, i geometri chiedono un compenso minimo garantito

07/01/2016 – Introdurre un compenso minimo garantito per i consulenti tecnici d’ufficio (CTU). È l’idea lanciata dalla Federazione Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati Mobilitati – Geomobilitati, che ha proposto la revisione delle norme in vigore.
 
Come ricordato nella nota diramata dai Geomobilitati, la Legge 132/2015 ha previsto che il compenso del consulente sia calcolato sulla base del prezzo ricavato dalla vendita dell’immobile e non su quello stimato e che, prima della vendita, non si possano chiedere acconti superiori al 50% del compenso calcolato sul valore di stima. 

In altre parole questo significa che il professionista potrà ottenere il pagamento completo per tutto il servizio svolto solo se e quando la vendita sarà andata a buon fine.
 
La norma, si legge nella nota, persegue il risparmio pubblico ed è stata pensata per azzerare le discrepanze tra il valore stimato e il prezzo di vendita,..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Scuole, in arrivo i 40 milioni di euro per l’adeguamento antisismico

07/01/2016 – Lo scorso 28 dicembre il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ha firmato il decreto per la ripartizione delle risorse per l’adeguamento antisismico delle scuole.
 
Si tratta dei 40 milioni di euro previsti dalla legge “La Buona Scuola” (Legge 107/2015) e destinati a rendere più sicuri gli edifici scolastici che sorgono nelle zone particolarmente esposte a rischio sismico.
 
Complessivamente saranno erogati 37.536.601 euro per un totale di 50 interventi di adeguamento antisismico, consulta l’Infografica. La valutazione e la conseguente selezione dei Piani regionali degli interventi sono state effettuate da un’apposita Commissione della quale fa parte anche il Dipartimento per la Protezione Civile.
 
Il decreto prevede l’approvazione degli interventi, individua i termini per l’esecuzione della progettazione e per l’aggiudicazione dei lavori,..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Ingegneri, prorogata al 31 marzo 2016 l’autocertificazione dei CFP

07/01/2016 – Gli ingegneri avranno tempo fino al 31 marzo 2016 per autocertificare i quindici crediti formativi (CFP) ottenuti con le attività di aggiornamento professionale informale.
 
La proroga rispetto al termine del 31 dicembre 2015, inizialmente previsto, è stata decisa dal Consiglio nazionale degli Ingegneri (CNI) con la circolare 646/2015.
 
I CFP per le attività di aggiornamento professionale informale sono riconosciuti per:
– pubblicazioni qualificate nell’ambito dell’ingegneria,
– brevetti nell’ambito dell’ingegneria;
– partecipazione qualificata ad organismi, gruppi di lavoro, commissioni
– tecniche nell’ambito dell’ingegneria;
-partecipazione a commissioni di esami di stato per l’esercizio della professione di ingegnere.
 
L’istanza di autocertificazione può essere scaricata, compilata ed inviata esclusivamente attraverso il portale www.mying.it.
 
SCARICA IL FOCUS DI EDILPORTALE..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Geometrie senza tempo, trame eleganti, colori

Le collezioni tessili de l’Opificio a M&O

07/01/2016 – Geometrie senza tempo, linee sobrie e l’alta qualità del 100% Made in Italy. Colore soffice ed elegante. l’Opificio presenta in occasione di Maison&Objet 2016, dal 22 al 26 gennaio a Parigi, le sue nuove collezioni: MEMO, LOVELY, FIZZ.

Memo
Una trama elegante, un intreccio garbato come solo le geometrie senza tempo sanno essere. MEMO, sobria e materica, è una tavolozza completa che abbraccia toni polverosi e sfumature più intense, dall’arancio brunito, al blu, al celeste e ai verdi. Una collezione in cui il colore, i mix inediti e i contrasti sono protagonisti assoluti. 24 varianti colore con cui giocare abbinamenti… Leggi l’articolo

Read more

La carta da parati come lifestyle

Wall&decò per la prima volta a IMM Cologne 2016

07/01/2016 – Wall&decò è un progetto in continua evoluzione, espressione di stili, trend e atmosfere suggestive che han saputo dar vita ad una nuova estetica del decoro murale.
 
Ancora una volta Wall&decò esplora l’inedito grazie a sapienti collaborazioni con differenti artisti e designer, interpreti di esperienze creative eterogenee. Dal disegno a carboncino al dipinto su parete, dalla stampa su tessuto all’immagine fotografica, dalla grafica 3d all’incisione: tutto si verticalizza e diventa pattern a parete, creando effetti visivi inaspettati. Un’evoluzione ulteriore del concetto di decoro, declinato in temi e sapori differenti ma… Leggi l’articolo

Read more

Il sito Lema si veste di nuovo

Il racconto dall’azienda a 360°

07/01/2016 – Ricchezza di contenuti iconografici, news e informazioni tecniche dei prodotti oltre ad una nuova modalità di navigazione: sono questi gli ingredienti alla base del nuovo sito www.lemamobili.com, pensato per offrire un’esperienza trasversale capace di raccontare a 360° il Gruppo LEMA. Un sito caratterizzato dalla tecnologia responsive che riconferma l’approccio sartoriale del marchio, rivolto ad architetti, interior design, rivenditori ma anche a consumatori ed appassionati. Inedita anche la grafica, elegante e curata, in linea con il posizionamento di Lema.
 
Le collezioni Casa, presentate nella sezione Prodotti, suddivise in categorie merceologiche,… Leggi l’articolo

Read more

Milleproroghe, in vigore i rinvii per edilizia scolastica e appalti

05/01/2016 – C’è ancora tempo per affidare gli interventi di edilizia scolastica senza rischiare la revoca dei fondi, adottare le misure antincendio nelle scuole, pubblicare i bandi di gara sui giornali cartacei e usufruire dell’anticipazione del prezzo degli appalti
 
Lo prevede il decreto “Milleproroghe” (DL 210/2015), pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Contrariamente a quanto avvenuto finora, non è stata invece prevista nessuna proroga per adeguare gli alberghi con più di venticinque posti letto alle norme antincendio.
 
Questi, in sintesi, i contenuti del decreto.
 
Edilizia scolastica
Per la messa in sicurezza degli edifici scolastici, viene posticipato al 30 aprile 2016 il termine, previsto dalla Legge “La Buona Scuola” (L. 107/2015), per trasmettere al Ministero dell’Istruzione (MIUR) l’aggiudicazione provvisoria degli interventi. La deadline inizialmente stabilita era..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

I cinquanta anni di Gufram a Parigi

Icone e limited edition in mostra a M&O

05/01/2016 – Gufram torna a Parigi in occasione di MAISON&OBJET, dal 22 al 26 gennaio 2016. La fiera parigina, evento di punta internazionale per buyer, addetti ai lavori e appassionati di design, è l’occasione ideale per il brand per proseguire con i festeggiamenti dei suoi 50 anni e presentare in anteprima una nuova edizione speciale dell’iconica e dissacrante seduta Pratone.

Inoltre, lo stand di Parigi sarà arricchito con le edizioni limitate del divano Bocca nella versione Oro e della seduta THE END 1516 ideata da Toiletpaper, entrambe realizzate per celebrare questo importante anniversario che si svilupperà durante tutto il 2016.

Infine,… Leggi l’articolo

Read more