20/12/2022 – Non si sono fatte attendere le reazioni ai contenuti del nuovo Codice Appalti, approvato venerdì dal Consiglio dei Ministri.
Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) rit…
20/12/2022 – Non si sono fatte attendere le reazioni ai contenuti del nuovo Codice Appalti, approvato venerdì dal Consiglio dei Ministri.
Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) rit…
19/12/2022 – Pubblicata l’ultima tranche del 2022 dei bandi pubblici per affidare in concessione/locazione di valorizzazione
L’Agenzia del Demanio ha pubblicato l’ultima tranche del 2022 dei bandi pubblici per affidare in …
19/12/2022 – Annoso è il dibattito formatosi in Dottrina e Giurisprudenza relativamente alla questione balconi e ripartizione delle spese in Condominio.
Innanzitutto, è opportuno specificare che quanto di seguito verrà …
16/12/2022 – Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera preliminare al nuovo Codice dei contratti pubblici. La riunione si è svolta dalle 13.00 alle 14.00 di oggi.
Nella conferenza stampa tenutasi al temine della riunione, …
16/12/2022 – È di ieri sera il cambio di direzione sulla proroga al 31 dicembre 2022 della scadenza per i condomìni per presentare la Cilas e continuare a fruire del superbonus al 110%: da mercoledì pomeriggio questa ipotesi s…
16/12/2022 – Quotidianamente i 12.000 rivenditori italiani di prodotti edili consultano i listini-prezzi di centinaia di aziende, sfogliano tabelle e scorrono pdf eterogenei e non confrontabili. Niente di più lento, inefficiente, a costante risc…
16/12/2022 – Dall’indagine sui consumi energetici delle famiglie, realizzata da ISTAT nel 2021, è emerso che il metano è la fonte di alimentazione più utilizzata negli impianti, centralizzati o autonomi, di riscaldamento…
16/12/2022 – Restaurare e migliorare la qualità e la sicurezza di 293 siti ed edifici religiosi appartenenti al patrimonio culturale del Fondo edifici di culto (FEC), tra cui la Basilica di S. Domenico a Bologna, il Chiostro maiolicato…
15/12/2022 – Sono allo studio modifiche all’articolo 9 del Decreto Aiuti Quater per consentire una maggiore circolazione dei crediti tra gli intermediari qualificati e che garantiranno dei prestiti ponte per le imprese edili in possesso di t…
15/12/2022 – Il conflitto in Ucraina ha aggravato una crisi sui prezzi dell’energia che era già partita dopo la fine del lockdown dovuto alla pandemia. Nel frattempo, nel corso del 2022 molti Governi, compreso quello italiano, hanno s…
15/12/2022 – Sono 23,7 miliardi di euro gli investimenti attivati nel 2021 per effetto dei meccanismi di detrazione fiscale, di cui 7,5 con l’ecobonus e 16,2 con il superecobonus 110%.
Sono alcuni dei dati che emergono dall’11&d…
14/12/2022 – Sarà sul tavolo dei Consiglio dei Ministri di venerdì 16 dicembre il nuovo Codice degli Appalti. Lo ha annunciato ieri il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, nel corso dell’assemblea di C…
14/12/2022 – L’Anac intervenga per chiarire alle Stazioni Appaltanti che l’importo da porre a base di gara per l’affidamento delle progettazioni di fattibilità tecnica ed economica deve essere calcolato considerando il rea…
14/12/2022 – Nel progetto di illuminazione di un ambiente vanno considerati molti fattori, ma tra i più importanti c’è sicuramente il fascio luminoso detto anche angolo di illuminazione della sorgente luminosa.
Importanz…
14/12/2022 – I contribuenti attivi delle Casse di previdenza dei professionisti sono 1,7 milioni, con un aumento sia dei nuovi iscritti sia dei pensionati che continuano a lavorare; restano però i tre gap: di genere, generazionale e geograf…
13/12/2022 – Sono quasi 50mila le imprese della filiera delle costruzioni (edilizia, impianti e serramenti) che accusano molte difficoltà nella cessione dei crediti legati ai bonus per la riqualificazione degli immobili e un notevole peggio…
13/12/2022 – A novembre le gare di progettazione hanno fatto registrare un forte calo: -19,2% in numero e -67,1% in valore su ottobre. Il mercato della progettazione è sempre più dipendente dagli accordi quadro arrivati al 55% d…
12/12/2022 – Si è riunito il 7 dicembre scorso per la prima volta il nuovo Consiglio Nazionale Ingegneri formato dai 15 Consiglieri eletti in seguito alle votazioni svolte lo scorso 17 ottobre.
In questa occasione il Consiglio ha pro…
12/12/2022 – La tenuta all’aria di un edificio è un indicatore che misura l’ermeticità dell’involucro edilizio, ovvero la sua capacità di impedire il passaggio di aria attraverso l’involucro&n…
12/12/2022 – L’immagine è importante, anche per uno dei gruppi probabilmente più conosciuti a livello internazionale nel settore delle reti elettriche, Hitachi Energy.
Ecco perché le scelte progettuali per il restyling degli edifici destinati ad uffici della sede di Lodi passa anche dall’applicazione di tecnologie contemporanee in ambito architettonico, come le facciate ventilate.
Cerdisa Metal Design, applicata a secco con fissaggio a vista, si presta a divenire superficie caratterizzante, con il suo colore Steel, dal richiamo metallico e fortemente riconoscibile, contemporaneo ed elegante. Una scelta che per Cerdisa diventa riconoscimento della ricerca sul “Material design” e motivo di orgoglio.
La ceramica contemporanea per la facciata ventilata
L’utilizzo di tecnologie a secco in facciata consentono applicazioni in linea con esigenz…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
12/12/2022 – A fine novembre 2022 gli investimenti per i lavori di efficientamento energetico agevolati dal superbonus hanno generato detrazioni, quindi oneri a carico dello Stato, per quasi 64 miliardi di euro (erano 55 miliardi un mese fa).
&nbs…
12/12/2022 – Gli immobili collabenti possono ottenere il Superbonus? Come spesso accade, la risposta è sì, ma a determinate condizioni.
Superbonus sulle unità collabenti
Un contribuente si è rivolto alla posta di…
09/12/2022 – Rinnovare o sostituire il patrimonio edilizio pubblico e privato per migliorarne l’efficienza energetica e contribuire alla transizione ecologica.
Sono questi gli obiettivi europei della “Renovation wave”, che…
07/12/2022 – Il futuro delle costruzioni – tra obiettivi sostenibili e sfide dell’innovazione – è stato protagonista dell’ultima tappa di Edilportale Tour 2022, a Trieste ieri 6 dicembre.
Iniziato a Pescara l’11 ott…
07/12/2022 – Maggioranza divisa sulla riapertura dei termini delle Cilas, ma abbastanza compatta sulla necessità di evitare il sequestro dei crediti acquisiti in buona fede. Su quest’ultimo argomento, Forza Italia e Fratelli d’I…