Professionisti, arriva la flat tax a 85mila euro e incrementale

24/11/2022 – Tassazione più leggera e maggiori controlli. Si possono riassumere così le novità per professionisti e autonomi, contenute nella bozza di legge di bilancio che ha iniziato a circolare.
 
Se da una parte salgono il tetto di reddito per avvalersi della flat tax e quello per l’utilizzo del contante, e viene ammorbidito l’obbligo di utilizzo del POS, dall’altro saranno condotti controlli sull’apertura delle Partite Iva, che promettono di essere più approfonditi rispetto al passato.
 
Flat tax fino a 85mila euro
Il tetto di ricavi e compensi annuali, sotto il quale i lavoratori autonomi e le Partite Iva pagano una tassa forfetaria con aliquota unica del 15%, salirà dagli attuali 65mila a 85mila euro.
 
La bo…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Prato Urban Jungle: la soluzione nature-based per la trasformazione green della città

21/11/2022 – Il verde urbano ricopre molte funzioni e porta numerosi benefici all’ambiente e, di conseguenza, alla società. La presenza di alberi, infatti, se ben pianificata e controllata, oltre ad abbellire viali, piazze e giardini è in grado di influenzare clima, qualità dell’aria, vivibilità stessa delle
nostre città.
 
Un ruolo talmente importante che lo Stato italiano, per tutelarlo, si è dotato della Legge 10/2013 “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”. Tra gli obiettivi della norma troviamo l’obbligo per gli Enti locali di incrementare gli spazi verdi urbani e le cinture verdi.
 
Adottare le Nature-Based Solutions (NBS) &egrav…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Da crisi ad emergenza climatica: è necessaria una radicale inversione di rotta

18/11/2022 – L’obiettivo di Renovation Wave, la strategia europea per la decarbonizzazione entro il 2050, è quello di ristrutturare e riqualificare energeticamente 35 mln di edifici nei prossimi 7 anni, un obiettivo difficile ma è la direzione che obbligatamente dobbiamo seguire se non vogliamo arrivare al punto di non ritorno.
 
Con questo dato indiscutibile è stata aperta la settima tappa di Edilportale Tour a Bari.
 
“Viviamo in un mondo insostenibile e l’umanità ha solo una scelta: cooperare o perire”, lo ha detto Norbert Lantschner, ambasciatore Carta della Terra all’Onu, fondatore CasaClima e presidente Fondazione ClimAbita, il primo ad intervenire durante il convegno.
 
Secondo Lantschner non siamo più solo in una crisi climatica, bensì …Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more