18/11/2022 – Sono tante in Italia le aree dismesse ‘in cerca di futuro’, per le quali mondo tecnico e politico tentano da tempo di ridisegnare scenari di rifunzionalizzazione per il domani alla luce della tentata interpretazione dei bi…
18/11/2022 – Sono tante in Italia le aree dismesse ‘in cerca di futuro’, per le quali mondo tecnico e politico tentano da tempo di ridisegnare scenari di rifunzionalizzazione per il domani alla luce della tentata interpretazione dei bi…
17/11/2022 – I 55 miliardi investiti fino a oggi per Super ecobonus hanno attivato un valore della produzione totale pari ad almeno 115 miliardi di euro, coinvolgendo 900mila unità di lavoro dirette e indirette.
La produzione aggiuntiva h…
17/11/2022 – “Una normativa che, in assenza di un adeguato intervento, rischia di segnare il de profundis per il settore della gestione dei rifiuti inerti, bloccando la virtuosa filiera del riciclo. Apprezziamo l’apertura a possibili m…
17/11/2022 – La rivoluzione digitale sta toccando molti settori. Ma, nonostante l’edilizia sia una delle industrie più importanti al mondo, è tra quelle meno digitalizzate.
La mancanza di digitalizzazione contribuisce al…
17/11/2022 – L’abbassamento immediato dell’aliquota del Superbonus dal 110% al 90%, introdotto dal Decreto “Aiuti quater”, sta per prendere forma. Ma sul periodo transitorio non è detta l’ultima parola.
…
16/11/2022 – Edilportale Tour è giunto a metà del suo percorso 2022. Venezia ha ospitato la sesta tappa negli spazi della Heritage Tower, un capolavoro architettonico e ingegneristico realizzato nel 1937 all’interno della visio…
16/11/2022 – Equo compenso, tutele per i professionisti, Iscro, aggregazioni tra professionisti, previdenza, digitalizzazione delle professioni.
Sono i temi affrontati lunedì nell’incontro tra i rappresentanti degli Ordini, delle Casse e dei Sindacati dei professionisti e la Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, la quale ha chiesto proposte e riflessioni per “cogliere le sfide di questo tempo e rispondere con soluzioni pragmatiche alle tante sollecitazioni in atto”.
“Lavoriamo per obiettivi e su aspetti concreti – ha affermato la Ministra -, dando attuazione a quel tavolo per gli autonomi previsto dalla Legge 81/2017: un punto di partenza per ripensare il rapporto delle professioni con le istituzioni e la collettività”.
&nb…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
16/11/2022 – “Prendo atto delle sollecitazioni di Legambiente sulla necessità di un rapido avvio del nuovo decreto per incentivare le comunità energetiche rinnovabili. È un tema su cui stiamo lavorando, anche con il dovu…
16/11/2022 – Quali caratteristiche deve avere una pergotenda per essere considerata intervento di edilizia libera? E un gazebo? Il Comune può ordinare la demolizione delle opere realizzate su una spiaggia, che è un’area demania…
La carta da parati è tornata in voga, ed è tra i rivestimenti per pareti più utilizzati nelle abitazioni contemporanee. Perfette per soggiorno e camera da letto, le carte da parati fungono da complemento perfetto al design di un’abitazione.
15/11/2022 – “Quella del superbonus è una bomba ad orologeria che il governo dovrà saper maneggiare con attenzione, la deriva delle misure adottate nel tempo sta portando il mercato della cessione dei crediti ad un crollo defin…
15/11/2022 – Quali sono le anomalie delle asseverazioni che fanno scattare i controlli? Cosa accade al professionista che redige un’asseverazione che poi si rivela falsa?
A queste domande ha risposto la Cassazione con due sentenze mol…
15/11/2022 – È ormai in fase di definizione il testo della Legge di Bilancio 2023, la prima dell’Esecutivo guidato da Giorgia Meloni, che dovrebbe essere pronto nei prossimi giorni per poi essere approvato entro la fine dell’ann…
15/11/2022 – Appuntamento chiave per la building community, ME 2023 rappresenta l’occasione per dare spazio al confronto su prodotti, idee e soluzioni in grado di consolidare una nuova filosofia del costruire, che limiti il consumo di risors…
Scopri tutti i vantaggi di applicazione del cartongesso, uno dei materiali fondamentali nel settore delle costruzioni e dell’edilizia, utilizzabile per l’installazione delle porte interne filomuro di Ermetika.
14/11/2022 – Nei Comuni non capoluogo l’affidamento diretto diventa più facile e, entro certi limiti, non saranno obbligatorie le forme di aggregazione previste dalle norme sui contratti pubblici.
Lo prevede il decreto “A…
14/11/2022 – La Rete Professioni Tecniche (RPT) ha depositato un esposto al Garante per la protezione dei dati personali (GPDP) ed uno all’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) per contestare la richiesta da parte de…
11/11/2022 – “Costruiamo come se non ci fosse un domani”. Lo ha detto Norbert Lantschner, ambasciatore Carta della Terra all’Onu, fondatore CasaClima e presidente Fondazione ClimAbita, in apertura della quinta tappa di Edilportal…
11/11/2022 – Secondo i costruttori di Ance, ‘con lo stop immediato al 110% saranno penalizzate le fasce deboli e i condomini delle periferie’. Per i professionisti, invece, ‘i continui cambi di regole rischiano di uccid…
11/11/2022 – Le nuove modifiche al Superbonus rischiano di avere un impatto negativo sull’economia e la transizione ecologica, ma una nuova ricerca dimostrerà la sostenibilità dei bonus edilizi.
È il commento che …
11/11/2022 – Dal 1° gennaio 2023 l’aliquota del superbonus per i condomìni scenderà dal 110% al 90%; saranno riammesse le abitazioni unifamiliari, fino al 31 marzo 2023 se con lavori a buon punto oppure fino al 31 dicembre …
11/11/2022 – Per l’attribuzione della categoria catastale, l’esistenza o meno dei fini di lucro viene valutata sulla base della destinazione dell’edificio, sia rispetto alle caratteristiche proprie della struttura che alle attivi…
11/11/2022 – Digitalizzare i procedimenti di prevenzione degli incendi e di valutazione del progetto. È l’obiettivo di Fire Digital Check, iniziativa sviluppata dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco per adeguarsi all’utilizzo de…
11/11/2022 – I balconi sono strutture che hanno bisogno di interventi manutentivi perché soggetti continuamente ad azioni esterne. La manutenzione interessa tutte le componenti costitutive di un balcone e può essere ordinaria o straordina…
10/11/2022 – Dal 1° gennaio 2023 l’aliquota del superbonus per i condomìni scenderà dal 110% al 90%; saranno riammesse le abitazioni unifamiliari, fino al 31 marzo 2023 oppure fino al 31 dicembre 2023 se prima casa e sotto …