30/09/2022 – Evitare ritardi nei lavori e impennate dei prezzi che facciano andare le gare deserte e non consentano la prosecuzione degli interventi. Punta, tra gli altri, a questi obiettivi il tavolo tecnico sulle materie prime, istituito dal Min…
30/09/2022 – Evitare ritardi nei lavori e impennate dei prezzi che facciano andare le gare deserte e non consentano la prosecuzione degli interventi. Punta, tra gli altri, a questi obiettivi il tavolo tecnico sulle materie prime, istituito dal Min…
30/09/2022 – Rendere strutturali i bonus edilizi per un arco temporale di 20 o 30 anni e modificare il loro funzionamento affinchè siano sostenibili. È la proposta che la Filiera delle costruzioni farà al nuovo Governo.
…
29/09/2022 – Arrivare al 2050 con zero emissioni di CO2 è l’ambizioso obiettivo dell’UE, che negli ultimi anni ha dato vita a una serie di Direttive che si sono tradotte in leggi per il nostro paese e che esercitano influenza si…
29/09/2022 – Il condominio è una comunità di persone con differenti esigenze. La progettazione dell’edificio e delle sue successive trasformazioni deve prevedere l’installazione di scivoli, ascensori e montascale, per con…
29/09/2022 – Il progetto edilizio è da sempre il risultato dell’esperienza e del know-how del progettista, ma oggi le scelte progettuali devono tener conto di molteplici parametri tecnici e normativi contemporaneamente.
Per questo, al fine di soddisfare le esigenze professionali di ingegneri, architetti, geometri e responsabili di cantiere, Saint-Gobain ha sviluppato uno strumento unico per essere sempre a supporto di progettisti ed applicatori: MyPlanner.
MyPlanner è un configuratore a supporto del progettista in grado di accompagnarlo nella scelta delle soluzioni costruttive più adatte alle sue esigenze. Una semplice interfaccia di navigazione web consente di ricercare velocemente il tipo d…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
28/09/2022 – Quale aliquota Iva si applica agli interventi di eliminazione delle barriere architettoniche? A questa domanda, proposta da un lettore alla posta di Fisco Oggi, ha risposto l’Agenzia delle Entrate.
Barriere architettonich…
Architettura Open House è l’evento che dal 28 Settembre al 01 Ottobre 2022 apre al pubblico le porte degli studi di architettura partenopei per discutere fra chi è direttamente e indirettamente coinvolto attorno alle numerose tematiche legate all’Architettura e chi semplicemente, anche per curiosità, vuole scoprire questa materia cogliendo l’occasione di vedere progetti realizzati, in corso d’opera e futuri, che vanno dall’oggetto di design ai masterplan a scala urbana.
27/09/2022 – La ristrutturazione completa di una casa richiede un’ottima organizzazione del cantiere. Un cronoprogramma ben redatto permetterà di concludere i lavori nei tempi stabiliti dal contratto, di creare un …
27/09/2022 – La ristrutturazione completa di una casa richiede un’ottima organizzazione del cantiere. Un cronoprogramma ben redatto permetterà di concludere i lavori nei tempi stabiliti dal contratto, di creare un …
27/09/2022 – Sono in arrivo le gare per la realizzazione e la rigenerazione degli impianti sportivi. Mentre il Dipartimento per lo Sport prosegue, a step successivi, l’assegnazione delle risorse ai progetti presentati dai Comuni, la Corte de…
27/09/2022 – A partire dalle ore 12:00 di oggi 27 settembre e fino alle ore 12:00 del 27 ottobre 2022, sarà possibile presentare le domande relative al Bando ‘Parco Agrisolare’.
Il Bando ‘Parco Agrisolare’ &eg…
Anche quest’anno il CERSAIE, Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno si prepara ad ospitare aziende leader del settore dell’architettura provenienti da tutto il mondo. A Bologna, dal 26 al 30 settembre, si potranno scoprire in 5 giorni le nuove tendenze, I materiali e i prodotti più innovativi offerti dal mercato internazionale.
26/09/2022 – Via alle domande per ottenere il bonus una tantum da 200 euro. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 19 agosto 2022, che dà attuazione alle norme del Decreto Aiuti (DL 50/2022 convertito nella Legge 91…
26/09/2022 – Come si calcola la superficie complessiva degli edifici, per capire quali proprietari possono beneficiare del Superbonus? A questa domanda ha risposto l’Agenzia delle Entrate con la risposta 464/2022.
Superbonus nel condominio misto, il caso
Un condominio si è rivolto all’Agenzia delle Entrate perché intende realizzare:
– un intervento trainante di coibentazione delle superfici opache verticali e orizzontali che interesseranno più del 25% della superficie totale disperdente;
– interventi trainati di sostituzione di serramenti, infissi e impianti termici all’interno delle singole unità immobiliari e di installazione di impianti fotovoltaici.
L’edificio è costituito:
– da una centrale telefonica, facente parte struttu…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
26/09/2022 – Il bonus per l’eliminazione delle barriere architettoniche è nato con uno spirito che mira ad includere il maggior numero di interventi. Una conferma arriva da due recenti risposte dell’Agenzia delle Entrate con cui…
23/09/2022 – L’ondata pandemica, le recenti vicende belliche che hanno peggiorato la prospettiva economica continentale, la conseguente impennata del costo delle materie prime e l’impossibilità di emancipazione dalle forniture r…
23/09/2022 – L’ondata pandemica, le recenti vicende belliche che hanno peggiorato la prospettiva economica continentale, la conseguente impennata del costo delle materie prime e l’impossibilità di emancipazione dalle forniture r…
23/09/2022 – “Suscita non poche perplessità la norma, introdotta con il Decreto Aiuti bis, che consente l’installazione di vetrate amovibili e trasparenti senza obbligo di comunicazioni e permessi. Norma che, di fatto, modifica …
23/09/2022 – “Suscita non poche perplessità la norma, introdotta con il Decreto Aiuti bis, che consente l’installazione di vetrate amovibili e trasparenti senza obbligo di comunicazioni e permessi. Norma che, di fatto, modifica …
23/09/2022 – È indispensabile che il prossimo Governo agisca in favore dei professionisti che ricoprono il difficile ruolo di CTU, affinché sia valorizzato anche alla luce degli obiettivi contenuti nel PNRR nell’ambito del…
22/09/2022 – Recentemente, particolare risalto hanno ottenuto le vetrate panoramiche amovibili, le cosiddette VEPA, in auge negli ultimi anni per la loro versatilità, semplicità di utilizzo e rimozione e, soprattutto, per l’aus…
22/09/2022 – “La building Automation, o meglio automazione degli edifici, viene attualizzata in tutti quei contesti in cui c’è bisogno di interconnettere sistemi diversi tra loro. Si ricorre maggiormente alla building automation quando è necessaria una gestione smart dei consumi energetici, in particolare nei grandi edifici con destinazione diversa dal residenziale. Con la building automation è possibile controllare e contabilizzare tutti gli “eventi energivori” che avvengono nel fabbricato e stoccare i dati su un cloud”.
Con questa definizione, Davide Valenti, IoT product Manager, ha introdotto un tema attuale e allo stesso tempo complesso durante il LiveTalk che si è tenuto ieri, mercoledì 21 settembre, in diretta sul canale Facebook di Edilportale.
La puntata di ieri conclude un interessante percorso di approfondimento realizzato in collaborazione con Finder, in c…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
22/09/2022 – L’indennizzo assicurativo ricevuto a seguito di un incendio che ha danneggiato l’immobile non va sottratto dalle spese sostenute per interventi che danno diritto al superbonus. Tali spese saranno quindi agevolate.
L…
22/09/2022 – Il proprietario di un’unità immobiliare all’interno di un condominio vincolato quanto tempo ha a disposizione per realizzare lavori incentivati con il Superbonus 110% nella sua abitazione?
Può seguire …
21/09/2022 – Sta facendo molto discutere la richiesta che Deloitte ha fatto ai tecnici: produrre video per asseverare il completamento del 30% dell’intervento e poter optare per la cessione del credito corrispondente al Superbonus.
&nbs…