Caro materiali, inattendibili anche le rilevazioni del secondo semestre

21/09/2022 – Nuova bocciatura per la rilevazione dei rincari dei materiali da costruzione. Il Tar Lazio, con l’ordinanza 5916/2022, ha ordinato al Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) il riesame dei costi di alcuni materiali indicati nel DM 4 aprile 2022.
 
Il decreto individua le variazioni più significative del secondo semestre 2021, ma secondo l’Associazione nazionale costruttori edili (Ance) i risultati si baserebbero su dati lacunosi e contraddittori. Ance ha quindi impugnato il decreto, ottenendo la rivalutazione della congruità dei dati.
 
La storia si ripete. Lo scorso giugno, sempre su iniziative dell’Ance, il Tar Lazio ha giudicato inattendibili anche le rilevazioni relative al primo…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Equo compenso, nuova speranza per i professionisti?

19/09/2022 – Equo compenso e riduzione delle tasse sui professionisti. I temi, presenti in alcuni programmi elettorali, potrebbero riaccendere le speranze del mondo delle professioni, che da tempo lamentano bassi guadagni a fronte di un sistema fiscale troppo esigente.

Il ddl sull’equo compenso, che stava per essere approvato nonostante alcune critiche sui contenuti, si è scontrato con lo scioglimento delle Camere e le elezioni anticipate, che mettono fine al suo iter.
 
Equo compenso, studi professionali e Irap, le intenzioni dei partiti
Il centrodestra, promotore del ddl sull’equo compenso arenato in Parlamento, promette di tornare sul tema. Forza Italia ha, nei suoi punti del programma, l’equo compenso per professionisti e lavoratori. Lega mira all’approvazione della Legge sull’e…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Sostituire una vecchia caldaia con una a condensazione

16/09/2022 – Il caro bollette ha acceso un faro sui consumi energetici delle nostre abitazioni. I costi lievitati di gas e luce stanno facendo maturare la consapevolezza dell’importanza di dotare la propria abitazione di impianti efficienti in grado di contenere gli sprechi e ottimizzare i consumi.
 
La ‘monetizzazione del consumo’ sta avendo una tale capacità di sensibilizzazione verso la tutela dell’ambiente più di quanto la crisi ‘climatica abbia potuto fare da sola’!
 
Così il topic del momento è trovare soluzioni per assicurarsi consumi più ridotti e prestazioni energetiche migliori, soprattutto in vista dell’imminente stagione invernale.
 
Una di queste è la sostituzion…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Bonus edilizi, rinnovabili, appalti: cosa aspettarsi dal 26 settembre

16/09/2022 – Regole certe, semplici e stabili per il mondo delle costruzioni. La richiesta arriva dagli addetti ai lavori ed è indirizzata ai candidati alle imminenti elezioni politiche.
 
L’attenzione al tema di bonus edilizi, riqualificazione urbana e rinnovabili è presente nei programmi elettorali dei diversi schieramenti.
 
L’Associazione nazionale costruttori edili (Ance) ha svolto intanto una serie di interlocuzioni con alcuni dei candidati e messo a punto un manifesto che mette in luce la necessità di elaborare una politica industriale per le costruzioni.
 
Edilizia e ambiente, i programmi elettorali
Il centrodestra punta su parole chiave in grado di far percepire l’attenzione al tema dei bonus fiscali. Il programm…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi del KNX applicato alla building automation?

15/09/2022 – Oggigiorno la tecnologia intelligente è presente in ogni aspetto delle nostre vite. L’offerta delle soluzioni proposte dal mercato della building automation è così ampia che può succedere, a volte, di essere disorientati nella scelta.

Ci sono così tanti marchi e produttori che è quasi inevitabile il desiderio di scegliere prodotti appartenenti a brand differenti. Nasce così il problema della compatibilità. 

Cosa accade al mio impianto se i dispositivi non sono in grado di comunicare tra loro? Non rimane che limitarsi ad un’unica soluzione? 

La risposta è “No” e questo grazie alla tecnologia KNX, i…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi del KNX applicato alla building automation?

15/09/2022 – Oggigiorno la tecnologia intelligente è presente in ogni aspetto delle nostre vite. L’offerta delle soluzioni proposte dal mercato della building automation è così ampia che può succedere, a volte, di essere disorientati nella scelta.

Ci sono così tanti marchi e produttori che è quasi inevitabile il desiderio di scegliere prodotti appartenenti a brand differenti. Nasce così il problema della compatibilità. 

Cosa accade al mio impianto se i dispositivi non sono in grado di comunicare tra loro? Non rimane che limitarsi ad un’unica soluzione? 

La risposta è “No” e questo grazie alla tecnologia KNX, i…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Cessione dei crediti edilizi, responsabilità solidale solo per dolo o colpa grave

13/09/2022 – Si sta delineando il nuovo aspetto della responsabilità solidale nell’ambito della cessione dei crediti relativi a Superbonus e altri bonus edilizi. Ieri il Governo, durante la riunione di maggioranza, ha messo a punto la sua proposta per sbloccare i crediti corrispondenti al Superbonus e agli altri bonus edilizi.
 
La proposta del Governo sarà discussa in Senato oggi a partire dalle 12.00. 
 
Cessione del credito e responsabilità solidale, l’emendamento del Governo
L’emendamento del Governo al ddl “Aiuti-bis” parte dalla proposta avanzata dal M5S e aggiunge altri contenuti.
 
Sarà cancellata la responsabilità solidale per la cessione dei crediti relativi a lavori incentivati con il Superbonus.

 
Per gli altri bonu…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more