20/03/2025 – Le linee guida Anac non sono più vincolanti. Lo ha affermato il Tar Campania con la sentenza 529/2025.
Discrezionalità della Stazione Appaltante e linee guida Anac, il caso
I giudici si sono pronunciati sul ricors…
20/03/2025 – Le linee guida Anac non sono più vincolanti. Lo ha affermato il Tar Campania con la sentenza 529/2025.
Discrezionalità della Stazione Appaltante e linee guida Anac, il caso
I giudici si sono pronunciati sul ricors…
20/03/2025 – Il ribasso nelle gare di progettazione è uno dei dubbi che da sempre contrappone i sostenitori della concorrenza a quelli che pretendono il diritto all’equo compenso.
Di recente l’Autorità nazionale an…
20/03/2025 – La digitalizzazione delle pratiche edilizie rientra in un processo più ampio di trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione (PA), nato con l’obiettivo di semplificare le procedure, garantire imparzialità…
L’installazione in HIMACS progettata da Studio Cappellini Design alla Fabbrica del Vapore
03/04/2025 – Un viaggio sensoriale che esplora il rapporto tra uomo e design contemporaneo: HI-MAZE è l’installazione firmata Studio Cappellini Design e realizzata interamente in Solid Surface HIMACS in occasione della Milano Design Week. Un labirinto urbano che reinterpreta il concetto di smarrimento, trasformandolo in un’esperienza esplorativa dove materiali innovativi, luce, colore e spazio si fondono in perfetto equilibrio. Dall’8 al 13 aprile 2025, sarà aperta al pubblico nello spazio esterno della Fabbrica del Vapore, in occasione della FABBRICA DESIGN WEEK 2025.
L’installazione è composta da una serie di blocchi parete e sedute in HIMACS – che invitano alla sosta e all’interazione – $Leggi l’articolo
Tecnologie avanzate e soluzioni su misura per trasformare ogni interazione con l’acqua in un’esperienza di benessere e sostenibile
20/03/2025 – A ISH 2025, GROHE presenta le sue ultime innovazioni nel mondo del bagno e della cucina, confermando il suo impegno nel trasformare l’interazione quotidiana con l’acqua in un’esperienza di benessere. Tra le novità in evidenza, la doccia GROHE Purefoam, che avvolge il corpo in una soffice schiuma calda, e il sistema GROHE Rapido Heat Recovery, progettato per ottimizzare l’uso dell’energia. Oltre alle soluzioni tecnologiche all’avanguardia, GROHE rafforza il supporto ai professionisti con nuovi strumenti e servizi, consolidando il suo ruolo di partner di riferimento per architetti, designer e installatori.
Guidare l’innovazione: GROHE Aqua Intelligence®
Ogni innovazione tecnologica $Leggi l’articolo
A ISH di Francoforte, il brand spagnolo presenta il piatto doccia disegnato da Yonoh Creative Studio
20/03/2025 – Fiora è protagonista alla fiera ISH di Francoforte, palcoscenico internazionale dedicato al mondo del bagno, alle soluzioni HVAC e alle tecnologie sostenibili. Qui, il brand spagnolo ha presentato in anteprima Wave, il nuovo piatto doccia frutto della collaborazione con Yonoh Creative Studio, un progetto che reinterpreta con forza estetica e innovazione il concetto di funzionalità per l’ambiente bagno.
Minimalismo, materiali naturali e versatilità: Wave è una vera e propria dichiarazione di stile. Il suo tratto distintivo è la griglia circolare in pietra naturale, un dettaglio che non solo risponde a un’esigenza tecnica, ma diventa il fulcro estetico dell’intero progetto. Il design $Leggi l’articolo
Nello stand alla fiera di Francoforte, il brand invita i visitatori a ripensare e rimodellare il design del bagno attraverso prodotti per il benessere e iniziative per la sostenibilità
20/03/2025 – I prodotti bagno VitrA tornano a ISH 2025, invitando i visitatori a ripensare il design dello spazio con soluzioni funzionali e adattabili a diversi stili. Lo stand si basa sulla filosofia ‘Design for Life’ attraverso il tema “Again”. Fa il suo debutto a ISH il progetto SustaINdex, iniziativa inedita nel settore della sostenibilità, sottolineando l’impegno di VitrA per un’innovazione lungimirante.
Ispirati dai “sentiment” dei consumatori, i prodotti ridefiniscono il benessere e l’igiene in bagno. I visitatori possono esplorare il lavandino e il rubinetto per cucina Sense Hybrid, le docce, i soffioni e la rubinetteria progettati per essere piacevoli al tatto, migliorando comfort $Leggi l’articolo
Bora sviluppa un sistema che permette all’acqua di scorrere via contemporaneamente dai quattro lati del bacino solo premendo un pulsante
20/03/2025 – Arriva il primo lavello autopulente Bora: con la pressione di un pulsante, l’acqua scorre via contemporaneamente dai quattro lati del bacino, pulendo sia questi che la base in pochi secondi.
Quando l’acqua emerge dal bordo del lavello, scorre uniformemente su tutti e quattro i lati del bacino e si raccoglie, insieme a tutte le scorie man mano che fluisce. Cristadur, il materiale utilizzato per realizzare il lavello, un composito al quarzo brevettato, supporta questo flusso laminare d’acqua nell’attività autopulente donando un effetto perlaceo.
Una delle sfide per gli sviluppatori era che, invece di convogliare al centro del bacino, l’acqua doveva convergere vicino al filtro di $Leggi l’articolo
Rigorosa e geometrica, ironica e accogliente, Pony è la poltroncina lounge disegnata da Vladislav Tolochko per Potocco che sarà presentata al Salone del Mobile 2025
19/03/2025 – Rigorosa e geometrica ma anche ironica e accogliente, Pony è la nuova poltrona Potocco in mostra al Salone del Mobile. Milano 2025. L’arredo disegnato dal giovane progettista ucraino Vladislav Tolochko sarà presentato insieme alle altre novità all’interno del concept ‘Flowing Through Shapes’ firmato da Studio Binocle.
Volumi pieni, proporzioni contenute e forme sinuose definiscono una seduta interamente imbottita che trasmette un’armonia visiva essenziale e dinamica.
“Pony è una storia di libertà, movimento e unicità, – racconta il designer – resa viva da un design che fonde estetica e comfort. Ispirata dall’immagine di animali selvaggi che corrono liberamente attraverso prati $Leggi l’articolo
19/03/2025 – Con lo scarto comunicazione cessione credito, l’Agenzia delle Entrate rifiuta la cessione del credito corrispondente ad un bonus edilizio a causa di irregolarità riscontrate dal sistema informatico.
Lo scarto della…
19/03/2025 – Nel dibattito sulla riscrittura del Testo Unico dell’Edilizia o Testo Unico delle Costruzioni interviene anche Unitel, Unione Nazionale dei Tecnici degli Enti Locali, con un contributo in qualità di ‘addetti di trin…
19/03/2025 – Le infiltrazioni d’acqua rappresentano uno dei problemi più comuni e fastidiosi in ambito condominiale, in particolare quando derivano da terrazzi, balconi o aree sovrastanti.
In questo contesto, un tema di grande …
L’inedita variante cromatica dell’iconico pattern disegnato da Ettore Sottsass anticiperà la nuova collezione di superfici decorative al Fuorisalone e al Salone del Mobile.Milano 2025
19/03/2025 – Il legno Alpi si tinge di rosa nella nuova superficie decorativa ALPI Sottsass Pink. L’inedita variante cromatica arricchisce la collezione di superfici dall’iconico pattern ideato da Ettore Sottsass, visionario designer del secolo scorso. La finitura anticipa le novità che saranno presentate al Fuorisalone e al Salone del Mobile 2025.
Un vero e proprio mosaico di prospettive, in cui designer internazionali e italiani rileggono l’eredità naturale del legno per tradurla in viaggio tra sfumature e suggestioni eterogenee. Il nuovo capitolo si districa tra proposte inedite nate dall’incontro con Piero Lissoni, Nendo, Estudio Campana e nuove versioni cromatiche di collaborazioni storiche $Leggi l’articolo
Nella mostra MoscaPartners Variations, Cropelli presenta ‘Elevate Every Drop’ con Stormo Studio, un viaggio sensoriale e concettuale nell’universo bagno
19/03/2025 – In occasione della Milano Design Week, Palazzo Litta diventa cornice per una Bath House futuristica: è l’installazione Cropelli creata in collaborazione con Stormo Studio nell’ambito della mostra MoscaPartners Variations. Tra l’organico e l’industriale, Elevate Every Drop è un viaggio sensoriale e concettuale nell’universo bagno in cui la luce si trasforma in liquido, creando una storia che collega passato e futuro.
Il racconto fonde le radici della tradizione italiana con l’innovazione proiettata al futuro. L’esperienza immersiva e scenografica inonda l’ambiente di calore, tra il familiare e il fantastico, riflettendo al contempo l’essenza del design Cropelli.
Il concetto supera $Leggi l’articolo
Dalla scelta dei materiali all’uso di energia rinnovabile, l’impegno del brand valenciano a ISH 2025
13/03/2025 – Acquabella partecipa a ISH 2025, la fiera internazionale dedicata all’arredobagno, alle soluzioni HVAC e alle tecnologie sostenibili, in programma a Francoforte fino al 21 marzo. Il brand valenciano presenta un’ampia selezione di prodotti, tra novità e best seller, mettendo al centro innovazione e sostenibilità. Lo stand di Acquabella diventa uno spazio interattivo in cui i visitatori possono esplorare materiali, texture e soluzioni pensate per rispondere alle esigenze del settore.
Il tema centrale di questa edizione di ISH, “Soluzioni per un futuro sostenibile”, rispecchia pienamente la filosofia di Acquabella, ormai sempre più orientata all’innovazione responsabile.
Oltre a $Leggi l’articolo
Divani modulari, varianti outdoor e sgabelli pop e dinamici rinnovano le collezioni firmate Piero Lissoni, Mist-o e Shibuleru
19/03/2025 – L’attenzione al dettaglio si combina con la versatilità negli arredi Living Divani della collezione 2025. Un viaggio tra estetica e funzionalità che reinventa gli spazi, celebrando l’arte di vivere con il design.
Nasce Echoo System, un’evoluzione del sistema Echoo firmata Piero Lissoni. La nuova estensione trasforma il divano in un sistema modulare, offrendo infinite possibilità di personalizzazione dello spazio per adattarsi a diverse esigenze.
L’essenza di Echoo rimane intatta: le proporzioni bilanciate e le sfumature estetiche sono reinterpretate per dialogare con ambienti differenti. Echoo System si declina in configurazioni fluide, componibili e dinamiche,
Ogni modulo è $Leggi l’articolo
Un volume scultoreo definito da un piano in marmo e una base rivestita in pelle: Floria reinterpreta la forma ovale rievocando i petali di un fiore
19/03/2025 – Un piano in marmo e una base rivestita in pelle compongono Floria, la nuova collezione di tavoli Giorgetti disegnata in collaborazione con Pierre-Yves Rochon. Un volume scultoreo reinterpreta la forma ovale ispirandosi alle forme organiche dei petali di un fiore.
Il dialogo creativo tra il brand e il designer ha inizio con la creazione di alcuni arredi custom-made per il ristorante L’Orangerie, all’interno del prestigioso hotel Four Seasons George V a Parigi.
La collezione si distingue per la sapiente unione di materiali che ne esalta il design e la tattilità. Il piano in marmo si contrappone alla base rivestita in pelle, creando una continuità visiva e materica che dona morbidezza $Leggi l’articolo
18/03/2025 – I tempi per l’affidamento degli appalti sono troppo lunghi. Ad affermarlo è l’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) in un recente comunicato.
L’Anac ha riscontrato delle criticità in me…
18/03/2025 – Il policarbonato è un materiale plastico leggero, trasparente e altamente resistente, noto per la sua eccellente lavorabilità e facilità di trasporto. Grazie alla combinazione di elevata resistenza meccanica, dura…
18/03/2025 – La revisione della rendita catastale, operata d’ufficio dall’Agenzia delle Entrate, deve essere motivata.
O ha spiegato la Corte di Cassazione con la sentenza 4684/2025.
Il caso della revisione rendita catast…
Mare, la nuova collezione di sanitari e lavabi Ceramica Cielo disegnata da Matteo Thun & Antonio Rodriguez
18/03/2025 – Linee pure ed essenziali per un perfetto mix tra design e funzionalità sono i tratti distintivi di Mare, la collezione di sanitari e lavabi Ceramica Cielo disegnata da Matteo Thun & Antonio Rodriguez.
Con un’estetica dal forte carattere distintivo, Mare si articola in tre lavabi ovali sospesi (50×40 cm, 60×47 cm e 70×47 cm) e tre bacinelle con differenti forme (tonda Ø 45 cm, ovale e rettangolare entrambe 60×47 cm) a cui si affiancano due coppie di sanitari (sospesi e a terra). Questi ultimi sono disponibili nella versione senza brida con la tecnologia Rimless 2.0 – brevettata dall’Azienda – in grado di coniugare estetica, funzionalità, risparmio idrico e massima efficienza $Leggi l’articolo
Oscar e Gabriele Buratti disegnano il sistema modulare Adym per Neutra, dove la potenza scultorea del marmo incontra l’essenzialità dell’alluminio
18/03/2025 – La forza materica del marmo incontra la leggerezza dell’alluminio nella nuova libreria Neutra disegnata da Oscar e Gabriele Buratti. Si chiama Adym il sistema modulare in cui ripiani a effetto specchio si alternano a doppie basi in marmo creando una struttura dinamica e versatile.
“Nel processo creativo – raccontano i due designer – questa libreria è rimasta quasi immutata rispetto al concept iniziale. La chiave è stata individuare l’equilibrio perfetto delle proporzioni, un aspetto essenziale quando si lavora con la pietra, che non concede di correggere. Non si aggiunge, si toglie, come nella scultura”.
Fulcro della composizione è una fessura centrale negli elementi distanziatori $Leggi l’articolo
Lo showroom Valcucine Milano Brera in Corso Garibaldi si trasforma in un hub di riflessione e confronto su architettura, design e discipline emergenti
18/03/2025 – Valcucine partecipa alla Milano Design Week con i suoi Connected Scenarios, che si arricchiscono di nuove prospettive attraverso un’interconnessione più ampia tra architettura, design e discipline emergenti.
Lo showroom Valcucine Milano Brera in Corso Garibaldi si trasforma in un hub di riflessione e confronto tra progettisti, designer e visionari di settori trasversali, insieme a brand partner come e15 e Rakumba, per esplorare insieme il valore delle connessioni nel mondo del progetto contemporaneo.
All’interno e all’esterno dello spazio Valcucine, progettato in collaborazione con tre rinomati studi di architettura internazionali – Neri&Hu, i29 e ARRCC – prenderanno vita $Leggi l’articolo
Il metallo satinato Abet dà forma ai volumi della pizzeria Wémá a Torino disegnata da Velvet Studio con colori e finiture di grande impatto visivo
18/03/2025 – “Un astronauta che scopre una pizzeria sulla Luna, sperduta nello spazio…”. Fantasticando su questo concept, Velvet Studio dà forma alla pizzeria Wémá a Torino con il metallo satinato Abet. Nella pizzeria situata a Cit Turin, nel centro storico della città, gli ampi volumi del bancone bar e della cucina diventano della scatole rivestite di laminati pregiati.
Il bancone bar e la cucina sono rivestiti in 874, “l’oro” della Collezione Metalli di Abet Laminati. Un grande oblò in vetro si apre nel volume dorato che si affaccia alla sala del ristorante lasciando intravedere la vitalità del lavoro in cucina.
La vivace palette colori di Wémá richiama l’italianità del piatto nazionale $Leggi l’articolo
Alla Fondazione Matalon in Foro Buonaparte l’allestimento dedicato alle nuove creazioni di Mario Botta, Paolo Rizzatto, Riccardo Blumer, Patrick Norguet e Daniel Rybakken
18/03/2025 – Funzionalità, sperimentazione e ricerca danno vita ai nuovi arredi Alias che verranno presentati alla Milano Design Week 2025.
Il brand sceglie il contesto del Fuorisalone per presentare le sue nuove collezioni, frutto di collaborazioni con designer storici. All’interno degli spazi della Fondazione Matalon, polo culturale e artistico nel cuore di Milano fondato nel 2000 da Luciana Matalon, Alias presenta un allestimento che accoglie le nuove creazioni di Mario Botta, Paolo Rizzatto, Riccardo Blumer, Patrick Norguet e Daniel Rybakken.
Tra i progetti inediti, la collezione di tavoli Saturno e lo sgabello Zeta sanciscono la rinnovata collaborazione tra Alias e l’Architetto ticinese $Leggi l’articolo