01/09/2022 – Il Ministero dello sviluppo economico (Mise) dà il via al Green new deal italiano, il programma di investimenti da 750 milioni di euro per realizzare progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione.
&n…
01/09/2022 – Il Ministero dello sviluppo economico (Mise) dà il via al Green new deal italiano, il programma di investimenti da 750 milioni di euro per realizzare progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione.
&n…
31/08/2022 – Per velocizzare l’aumento degli alloggi universitari, le risorse del PNRR saranno destinate all’acquisizione e all’adeguamento di edifici esistenti oltre che alla riqualificazione di immobili esistenti e alla realizz…
31/08/2022 – Chi sta realizzando interventi agevolati con il Superbonus su un edificio unifamiliare ha ancora un mese di tempo per completare il 30% dell’intervento e usufruire della detrazione con aliquota al 110% fino alla fine dell&…
31/08/2022 – È fissato al 6 settembre prossimo in Senato un nuovo incontro della capigruppo per l’approvazione definitiva del disegno di legge sull’equo compenso.
La precedente riunione, tenutasi il 4 agosto scorso, si &e…
30/08/2022 – Le città oggi sono responsabili del consumo di tre quarti delle risorse naturali e di più del 70% delle emissioni globali di CO2. Si stima che entro il 2050 circa 2 miliardi e mezzo di persone si trasferiranno in citt&ag…
30/08/2022 – Realizzare o rigenerare gli impianti polivalenti indoor, le cittadelle dello sport, le piscine e gli impianti di interesse delle Federazioni Sportive. Entra nel vivo il programma del Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consi…
30/08/2022 – In caso di compravendita di un immobile, su cui sono stati realizzati interventi agevolati con il bonus verde, le annualità residue della detrazione possono passare automaticamente all’acquirente.
L’Agenzia d…
29/08/2022 – Per il concorso di progettazione delle 212 nuove scuole finanziate dal PNRR, chiusosi giovedì scorso, sono arrivate 1.737 proposte ideative.
Lo fa sapere il Ministero dell’Istruzione, che ha indetto il concorso di …
29/08/2022 – Dal 23 settembre prossimo chi vende un immobile da costruire dovrà utilizzare il nuovo modello standard di fideiussione, allegato al DM 125 del 6 giugno 2022 appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Il nuovo modello di g…
29/08/2022 – La chiusura di un balcone con vetrate leggere e tende verticali dà vita ad una veranda o è un intervento di finitura che, al pari della pergotenda, serve solo a proteggersi dagli agenti atmosferici?
Capire le diff…
26/08/2022 – Giornate afose e temperature in salita hanno caratterizzato gran parte di questa estate. Per avere un pò di refrigerio una nuotata in acqua fresca è davvero un toccasana. Il mare sembra essere una scelta d’obbligo,…
26/08/2022 – Per la realizzazione di una recinzione, completa di cancelli di accesso, è necessario il permesso di costruire? La risposta dipende dalle caratteristiche dell’opera.
Con la sentenza 710/2022, il Tar Lazio ha spiega…
26/08/2022 – La Giunta regionale delle Marche, su proposta dell’assessore all’Urbanistica, ha approvato la proroga di due anni della scadenza della Piano Casa.
Lo schema di proposta di legge interviene sull’articolo 9 comma 2 della Legge Regionale 22/2009 ‘Interventi della Regione per il riavvio delle attività edilizie al fine di fronteggiare la crisi economica, difendere l’occupazione, migliorare la sicurezza degli edifici e promuovere tecniche di edilizia sostenibile’, disponendo una dilazione dei termini, dal 31 dicembre 2022 al 31 dicembre 2024, per consentire che gli effetti della legge producano una spinta economica del settore edilizio anche nel periodo post pandemico.
La LR 22/2009, modificata l’anno scorso – spiega la Giunta -, consente di incentivare gli interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente e il riavvio socio-economico delle imprese del t…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
26/08/2022 – Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha assegnato 607 milioni di euro a 21 progetti volti a ridurre le perdite di acqua potabile nella rete degli acquedotti.
I progetti, finanziati dal Pi…
25/08/2022 – Tra le problematiche più comuni in tema di Condominio ed edifici vi è la questione attinente al lastrico solare e le infiltrazioni da questo derivanti.
Ebbene, il perfetto connubio tra architettura e giurisprudenz…
25/08/2022 – È operativo dal 20 agosto lo sblocco della cessione dei crediti corrispondenti ai bonus edilizi. Il 20 agosto è entrata infatti in vigore la legge di conversione del Decreto sulla semplificazione fiscale (DL 73/2022).
&n…
25/08/2022 – L’installazione di una canna fumaria è un intervento di manutenzione straordinaria agevolato con la detrazione del 50% che dà diritto anche al bonus mobili ed elettrodomestici. Lo ha confermato l’Agenzia dell…
24/08/2022 – Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MiPAAF) ha pubblicato le modalità di presentazione delle domande di accesso alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei…
24/08/2022 – In un paese come l’Italia, lo sviluppo del tessuto urbano ha generato nel tempo agglomerati urbani morfologicamente complessi, come i nuclei storici, i borghi o i centri abitati su dislivello. Parcheggiare, in contesti di questo…
24/08/2022 – In un paese come l’Italia, lo sviluppo del tessuto urbano ha generato nel tempo agglomerati urbani morfologicamente complessi, come i nuclei storici, i borghi o i centri abitati su dislivello. Parcheggiare, in contesti di questo…
24/08/2022 – Il sismabonus acquisto può essere fruito soltanto per le unità immobiliari realizzate previa demolizione e ricostruzione e non anche per quelle realizzate in seguito ad una ristrutturazione.
È questo, in si…
24/08/2022 – Il sismabonus acquisto può essere fruito soltanto per le unità immobiliari realizzate previa demolizione e ricostruzione e non anche per quelle realizzate in seguito ad una ristrutturazione.
È questo, in si…
24/08/2022 – Sono 3.571 le scuole dell’infanzia statali beneficiarie dei 267,8 milioni di euro per la creazione di ambienti didattici innovativi.
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le graduatorie che vedono l’…
24/08/2022 – Sono 3.571 le scuole dell’infanzia statali beneficiarie dei 267,8 milioni di euro per la creazione di ambienti didattici innovativi.
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le graduatorie che vedono l’…
23/08/2022 – A breve professionisti e lavoratori autonomi potranno richiedere l’indennità una tantum di 200 euro introdotta dall’art. 33 del Decreto Aiuti (DL 50/2022 convertito nella Legge 91/2022) quale misura di sostegno al p…