14/07/2022 – Per usufruire del Superbonus, e degli altri bonus edilizi, è necessario che un tecnico asseveri la conformità degli interventi e la congruità delle spese. Le spese sulle quali lo Stato riconosce le detrazioni devo…
14/07/2022 – Per usufruire del Superbonus, e degli altri bonus edilizi, è necessario che un tecnico asseveri la conformità degli interventi e la congruità delle spese. Le spese sulle quali lo Stato riconosce le detrazioni devo…
14/07/2022 – Gli incentivi dello Stato non si stanno ‘disperdendo’ con interventi su piccoli edifici ma si concentrano su edifici di maggiori dimensioni in centri urbani. Gli investimenti del primo semestre 2022 attivano una domanda co…
13/07/2022 – Uno standard comune per la digitalizzazione dei listini-prezzi dei materiali da costruzione e una piattaforma attraverso cui i produttori possano condividerli in tempo reale con i rivenditori.
È questo, in sintesi, DPrice, il…
13/07/2022 – Uno standard comune per la digitalizzazione dei listini-prezzi dei materiali da costruzione e una piattaforma attraverso cui i produttori possano condividerli in tempo reale con i rivenditori.
È questo, in sintesi, DPrice, il…
13/07/2022 – Quanto costa davvero il Superbonus allo Stato? A questa domanda risponde il paper redatto dal Centro studi dell’Associazione nazionale costruttori edili (Ance).
Il lavoro mostra l’impatto della misura sul bilancio d…
13/07/2022 – Il cambiamento climatico è un tema di grande attualità. Diversi sono stati i focus sulle strategie e le novità tecnologiche per contrastare questo fenomeno. Proseguiamo il nostro percorso parlando di isola di calore urbana, evento che concorre, anche se non in prima linea, al fenomeno più ampio del Global Warming, e dell’uso dei Cool materials (materiali freddi) per limitarne gli effetti.
Con isola di calore urbana si intende un’area urbana o metropolitana che è significativamente più calda delle limitrofe aree suburbane e rurali a causa dell’azione dell’uomo che ne ha modificato la superficie. La differenza di temperatura è generalmente più rilevante nelle o…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
13/07/2022 – La ricostruzione privata post sisma si adegua all’aumento dei prezzi dei materiali. Sono state pubblicate le linee guida per l’applicazione del nuovo prezzario unico della ricostruzione. Le linee guida spiegano come determ…
13/07/2022 – Quanto costa davvero il Superbonus allo Stato? A questa domanda risponde il paper redatto dal Centro studi dell’Associazione nazionale costruttori edili (Ance).
Il lavoro mostra l’impatto della misura sul bilancio d…
12/07/2022 – Come funzionano le detrazioni fiscali per la sostituzione di infissi, tapparelle, persiane e schermature solari? L’Agenzia delle Entrate, con la risposta 369/2022, ha spiegato quando è possibile ottenere il Superbonus e q…
12/07/2022 – Governo sostenibile del territorio, riuso del patrimonio edilizio, riduzione del consumo di suolo e premialità volumetriche. Sono gli obiettivi della Legge Regionale 25/2022 sulla rigenerazione urbana, approvata recentemente in…
12/07/2022 – L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (Ansfisa) ha bandito 2 concorsi per assumere un totale di 129 ingegneri.
I tecnici, 114 funzionari e 29 dirigenti, dovrann…
La pergola bioclimatica è una struttura che consente di sfruttare uno spazio esterno alla propria abitazione durante tutto l’anno e creare una continuità visiva e funzionale tra il soggiorno di casa ed il giardino.
11/07/2022 – Un insieme di misure ‘comportamentali’ e ‘amministrative’ nel settore residenziale consentirebbe di risparmiare quasi 2,7 miliardi di metri cubi di gas metano e ridurre la bolletta delle famiglie di circa 180 e…
11/07/2022 – Nel 2015, durante l’EXPO di Milano, incentrata sul tema "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita", fu presentata la Typhahouse, una struttura dimostrativa costruita con un innovativo materiale rinnovabile: la Typha, ch…
11/07/2022 – Il professionista che ha partecipato al progetto definitivo, posto a base di gara in un appalto integrato, può partecipare alla gara e non deve essere escluso automaticamente.
Si è pronunciato in questi termini il…
08/07/2022 – Creare un panorama normativo certo e semplificare la cessione del credito, alleggerendo le responsabilità a carico dei soggetti che acquisiscono un credito da una banca.
È il contenuto di un ordine del giorno, app…
08/07/2022 – Da poco si è conclusa la 42ª edizione di MCE, Mostra Convegno Expocomfort, svoltasi presso Fiera Milano dal 28 giugno al 1° luglio 2022. La fiera è ritornata in presenza dopo 4 anni di assenza a motivo della bat…
08/07/2022 – Gli investimenti in interventi di efficientamento energetico accelerano rispetto alla media degli ultimi mesi. Il dato emerge dal rapporto diffuso con cadenza mensile da Enea.
Superbonus, investiti 35 miliardi di euro
Secondo i…
07/07/2022 – Cessione del credito a tutte le Partite Iva, più tempo per completare il 30% dei lavori agevolati con il Superbonus sulle unifamiliari, e ottenere la detrazione fino a fine anno, prezzari regionali per contrastare il rincaro de…
07/07/2022 – “Comfort Living: vivere confortevolmente in casa propria”, è un ampio concetto coniato da Finder inteso come sensazione di comfort e benessere per chi installa una Smart Home e per chi ci vive al suo interno.
…
07/07/2022 – L’Istituto Nazionale di Urbanistica ha condotto nei mesi scorsi, con l’ausilio di tecnici e esperti, una serie di articoli di approfondimento sui Piani Urbani Integrati predisposti dalle Città Metropolitane.
…
07/07/2022 – Il superbonus incide negativamente sul Bilancio dello Stato, pertanto una proroga al 2030 è esclusa; gli eventuali effetti positivi sull’economia non possono essere considerati validi a copertura di oneri certi.
È…
06/07/2022 – Negli edifici collabenti, che per accedere al Superbonus non hanno bisogno dell’Attestato di prestazione energetica (APE), è richiesta comunque la presenza dell’impianto di riscaldamento, anche non funzionante.
&nbs…
06/07/2022 – Promuovere l’efficienza energetica e la riduzione dei consumi di cinema e teatri. Con questo obiettivo, il Ministero della Cultura (Mic) ha assegnato 189 milioni di euro complessivi.
I progetti selezionati sono stati scel…
05/07/2022 – Le città sono essenzialmente costituite da aree pavimentate impermeabili come le strade, i marciapiedi, i tetti e i parcheggi.
La capacità di infiltrazione profonda e superficiale di una superficie imper…