15/06/2022 – Lo stop al Superbonus, che alcuni esponenti del Governo, tra cui il Presidente del Consiglio ritengono auspicabile per motivi di sostenibilità economica e finanziaria, non piace a progettisti e fiscalisti, che dopo aver fatto a…
15/06/2022 – Lo stop al Superbonus, che alcuni esponenti del Governo, tra cui il Presidente del Consiglio ritengono auspicabile per motivi di sostenibilità economica e finanziaria, non piace a progettisti e fiscalisti, che dopo aver fatto a…
15/06/2022 – Il professionista che ha ristrutturato lo studio condotto in locazione non ha diritto alla detrazione Iva sulle spese sostenute. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione respingendo il ricorso di un architetto.
Il caso è n…
14/06/2022 – La cessione del credito ha cambiato pelle più volte negli ultimi mesi. Per adeguarsi alle modifiche normative e fornire indicazioni puntali ai contribuenti, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento 10 giugno…
14/06/2022 – Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha ricevuto 119 proposte di interventi per aumentare l’efficienza delle reti idriche, in risposta al Bando finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilie…
14/06/2022 – “Serve sbloccare con urgenza la grave situazione che si è creata nel sistema delle cessioni di credito per i bonus edilizi ed è pertanto indispensabile che il Governo convochi con immediatezza un Tavolo di confront…
13/06/2022 – “Il settore delle costruzioni consuma il 50% delle risorse nella fase di estrazione di materiale e, al contempo, il 35% nella fase di produzione totale di rifiuti. Le ricadute dei processi produttivi ed edilizi contribuiscono a …
13/06/2022 – A fine 2021 risultano installati circa 1.016.000 impianti fotovoltaici, per una potenza complessiva di 22,6 GW e una produzione poco superiore a 25 TWh. Lo rileva il Rapporto Statistico GSE 2021.
Fotovoltaic…
13/06/2022 – Entra in vigore oggi l’obbligo di coprire almeno il 60% dei consumi energetici, degli edifici nuovi o sottoposti a ristrutturazioni rilevanti, con fonti rinnovabili.
Lo prevede il Decreto Legislativo 199/2021 con cui…
10/06/2022 – Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le graduatorie relative al Bando da 400 milioni di euro per la messa in sicurezza e la realizzazione di mense scolastiche, a valere su fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza …
10/06/2022 – La sostituzione edilizia è una delle modalità con cui può essere realizzato un intervento di ristrutturazione edilizia. La ristrutturazione edilizia può riguardare anche un edificio distrutto. Lo ha spiegat…
09/06/2022 – L’Assemblea dell’Associazione nazionale costruttori edili, a Roma, ha eletto l’imprenditrice napoletana al primo turno con una netta maggioranza di voti.
Brancaccio, prima presidente del Mezzogiorno e pri…
09/06/2022 – Ieri si è tenuto il primo LiveTalk organizzato in collaborazione con Finder, un’azienda che nasce in Italia ma che nel tempo ha assunto una dimensione internazionale e che da oltre 65 anni si occupa di innovazio…
09/06/2022 – Ieri si è tenuto il primo LiveTalk organizzato in collaborazione con Finder, un’azienda che nasce in Italia ma che nel tempo ha assunto una dimensione internazionale e che da oltre 65 anni si occupa di innovazio…
09/06/2022 – Sostenere progetti condivisi e partecipati di rigenerazione urbana, attraverso attività culturali e creative in tutti quei territori marginali italiani che vivono una realtà di fragilità sociale, economica e ambie…
09/06/2022 – Sostenere progetti condivisi e partecipati di rigenerazione urbana, attraverso attività culturali e creative in tutti quei territori marginali italiani che vivono una realtà di fragilità sociale, economica e ambie…
09/06/2022 – Nel mercato immobiliare non residenziale i volumi degli scambi continuano a espandersi, con un ritmo abbastanza sostenuto: nei segmenti terziario-commerciale, produttivo e agricolo, si è registrato un tasso di crescita consiste…
09/06/2022 – Nel mercato immobiliare non residenziale i volumi degli scambi continuano a espandersi, con un ritmo abbastanza sostenuto: nei segmenti terziario-commerciale, produttivo e agricolo, si è registrato un tasso di crescita consiste…
08/06/2022 – Semplificare ancora il meccanismo della cessione del credito e dare maggiore impulso al Superbonus e agli altri bonus edilizi. È l’obiettivo, illustrato dall’on. Davide Crippa, in un’intervista rilasciata a Ed…
08/06/2022 – Le rilevazioni dell’aumento dei prezzi dei materiali da costruzione, relativi al primo semestre 2021, non sono attendibili e il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) deve condurre un supplemen…
07/06/2022 – Accessibilità e sicurezza dell’acqua rappresentano un presupposto imprescindibile per la sopravvivenza e per la salute della popolazione e degli ecosistemi. È pertanto fondamentale garantire servizi idrici di acqua…
07/06/2022 – È aperto il Bando ‘Sport Missione Comune 2022’, l’iniziativa dell’Istituto per il Credito Sportivo (ICS) e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) dedicata agli enti territoriali e f…
07/06/2022 – Individuare strategie, metodologie di intervento e linee guida per la progettazione delle Cittadelle Giudiziarie da realizzare su tutto il territorio nazionale.
È questo l’obiettivo della Convenzione attuativa di c…
06/06/2022 – Ricostruire rapidamente le scuole danneggiate dal terremoto del 2016 in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. È l’obiettivo della gara unica di appalto da quasi 900 milioni di euro per la progettazione e la realizzazione di 227 interventi di ricostruzione e riparazione degli edifici scolastici.
Il Commissario Straordinario per la ricostruzione 2016, Giovanni Legnini, mercoledì 1° giugno ha presentato a Roma l’Accordo Quadro per le scuole con il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, il Capo Dipartimento Casa Italia, Elisa Grande, il Presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, e Giovanni Portaluri, Responsabile di Investimenti Pubblici di Invitalia.
…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
06/06/2022 – Ricostruire rapidamente le scuole danneggiate dal terremoto del 2016 in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. È l’obiettivo della gara unica di appalto da quasi 900 milioni di euro per la progettazione e la realizzazione di 227 interventi di ricostruzione e riparazione degli edifici scolastici.
Il Commissario Straordinario per la ricostruzione 2016, Giovanni Legnini, mercoledì 1° giugno ha presentato a Roma l’Accordo Quadro per le scuole con il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, il Capo Dipartimento Casa Italia, Elisa Grande, il Presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, e Giovanni Portaluri, Responsabile di Investimenti Pubblici di Invitalia.
L’Accordo, spiega Invitalia, fa parte del Programma straordinario per la riparazione e l’adeguamento sismico di tutti i 450 istituti…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
06/06/2022 – Sono in arrivo i 450 milioni di euro destinati alla realizzazione di un sistema di monitoraggio dinamico per il controllo da remoto di ponti, viadotti e tunnel.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 12 aprile 2022, con cui il Ministero delle Infrastrutture dà attuazione ad uno dei punti del programma Strade Sicure, finanziato con le risorse del Fondo Complementare al PNRR (DL 59/2021). Il Fondo complementare al PNRR ha infatti stanziato 25 milioni di euro per l’anno 2021, 50 milioni di euro per l’anno 2022, 100 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023, 2024 e 2025 e 75 milioni di euro per l’anno 2026.
Il DM 12 aprile 2022 ha ripartito le risorse, destinandole a 27 enti gestori di strade. Più della metà dei fo…Continua a leggere su Edilportale.com]]>