Bonus edilizi, è legge l’obbligo di Soa e dei contratti collettivi

19/05/2022 – Si potrà ottenere il Superbonus solo affidando i lavori ad imprese che applicano i contratti collettivi e in possesso della qualificazione Soa. I nuovi obblighi si estenderanno agli altri bonus edilizi nel caso in cui si intenda optare per lo sconto in fattura o per la cessione del credito.
 
La Camera ieri ha approvato definitivamente, con fiducia, il disegno di legge di conversione del Decreto “Ucraina” – “Taglia bollette” – “Energia” (DL 21/2022).
 
I nuovi obblighi non entrano in vigore indistintamente per tutti, ma seguono tempistiche differenziate e, in alcuni casi, sono legati all’importo dei lavori e alle modalità di fruizione dell’agevolazione. L’obiettivo è garantire la sicurezza s…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Superbonus nelle unità unifamiliari, cambia il modo in cui calcolare il 30% dei lavori

18/05/2022 – Proroga del Superbonus per le unità unifamiliari, modalità di calcolo del 30% dei lavori e cessione del credito libera per le banche. Sono alcune delle misure contenute nel Decreto “Aiuti”(DL 50/2022), pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
 
Le disposizioni hanno l’obiettivo di evitare il blocco dei cantieri. Un rischio che gli addetti ai lavori hanno più volte lamentato a causa delle incertezze presenti nella normativa.
 
Superbonus e unifamiliari
Fino ad oggi, per usufruire del Superbonus fino al 31 dicembre 2022, è stato necessario provare la realizzazione del 30% dei lavori entro il 30 giugno 2022. Questo termine viene spostato al 30 settembre 2022 per far fronte ai ritardi causati dalle difficoltà …Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Superbonus nelle unità unifamiliari, cambia il modo in cui calcolare il 30% dei lavori

18/05/2022 – Proroga del Superbonus per le unità unifamiliari, modalità di calcolo del 30% dei lavori e cessione del credito libera per le banche. Sono alcune delle misure contenute nel Decreto “Aiuti”.
 
Le disposizioni hanno l’obiettivo di evitare il blocco dei cantieri. Un rischio che gli addetti ai lavori hanno più volte lamentato a causa delle incertezze presenti nella normativa.
 
Superbonus e unifamiliari
Fino ad oggi, per usufruire del Superbonus fino al 31 dicembre 2022, è stato necessario provare la realizzazione del 30% dei lavori entro il 30 giugno 2022. Questo termine viene spostato al 30 settembre 2022 per far fronte ai ritardi causati dalle difficoltà nell’approvvigionamento dei materiali e …Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more