Efficienza energetica, nel 2021 cresce la qualità degli immobili nelle compravendite

06/05/2022 – Nel 2021, il 30% degli acquisti immobiliari ha riguardato nuove costruzioni in classe A1. Segno che c’è una maggiore propensione all’acquisto di case efficienti e poco energivore, anche se gli obiettivi fissati dall’Unione Europea al 2030 sono lontani.
 
Questi, in sintesi, alcuni dei dati emersi dal monitoraggio delle dinamiche del mercato immobiliare in funzione delle caratteristiche energetiche degli edifici, condotto in collaborazione da Enea, Istituto per la Competitività (I-Com) e Federazione Italiana degli Agenti Immobiliari Professionisti (Fiaip). L’indagine ha riguardato 600 agenti immobiliari professionali Fiaip ed è stata presentata ieri a Roma presso la sede dell’Associazione Stampa Estera.
 
Compravendite, nel 2021 gli effetti del Superbonus
Il monitoraggio mostra che nel 2021 le compravendite sono aumentate del 34%. C&rs…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Efficienza energetica, nel 2021 cresce la qualità degli immobili nelle compravendite

06/05/2022 – Nel 2021, il 30% degli acquisti immobiliari ha riguardato nuove costruzioni in classe A1. Segno che c’è una maggiore propensione all’acquisto di case efficienti e poco energivore, anche se gli obiettivi fissati dall’Unione Europea al 2030 sono lontani.
 
Questi, in sintesi, alcuni dei dati emersi dal monitoraggio delle dinamiche del mercato immobiliare in funzione delle caratteristiche energetiche degli edifici, condotto in collaborazione da Enea, Istituto per la Competitività (I-Com) e Federazione Italiana degli Agenti Immobiliari Professionisti (Fiaip). L’indagine ha riguardato 600 agenti immobiliari professionali Fiaip ed è stata presentata ieri a Roma presso la sede dell’Associazione Stampa Estera.
 
Compravendite, nel 2021 gli effetti del Superbonus
Il monitoraggio mostra che nel 2021 le compravendite sono aumentate del 34%. C&rs…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Superbonus 110%, aperti cantieri per 27,5 miliardi di euro

05/05/2022 – Il Superbonus per l’efficientamento energetico ha smosso investimenti pari a 27,5 miliardi di euro. Il dato, contenuto nel report mensile di Enea, fotografa la situazione fino a fine aprile, mostrando una crescita costante.

Sull’andamento degli investimenti incombono però le dichiarazioni del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, che ha affermato di non essere d’accordo sul Superbonus.
 
Superbonus, investimenti per 27,5 miliardi di euro
Confrontando il volume degli investimenti a fine aprile con quelli dei mesi passati, si evince che la misura attira ogni mese 3 miliardi di euro. A fine aprile risultano infatti investimenti per 27,5 miliardi di euro, mentre la spesa registrata a fine marzo ammonta a 24 miliardi di euro e quella a fine febbraio a 21 miliardi di euro.
 …Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Ascensori connessi per edifici a prova di futuro

05/05/2022 – L’11 maggio in diretta Facebook  torna l’appuntamento con Edilportale LiveTalks, la piattaforma editoriale digitale di dialogo tra produttori e progettisti focalizzata su prodotti, tecnologie e soluzioni innovative per costruire e ristrutturare.
 
Quello dell’11 maggio sarà il secondo dei Talk organizzato da Edilportale in collaborazione con KONE, dal titolo: “Ascensori connessi per edifici a prova di futuro”. Chi si fosse perso il primo, in cui abbiamo parlato di servizi per la mobilità intelligente, può rivederlo a questo link.
 
Il secondo appuntamento, della durata di 30 minuti, sarà dedicato al cambiamento dell’esperienza di utilizzo e vivibilità degli edifici grazie alle tec…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Superbonus, Draghi: ‘non siamo d’accordo, costi triplicati’

04/05/2022 – Governo attento all’ecologia e alle tematiche ambientali, ma contrario al Superbonus perché avrebbe fatto triplicare i costi degli interventi di efficientamento energetico.
 
Questi, in sintesi, i contenuti dell’intervento del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, alla riunione plenaria del Parlamento Europeo di ieri, martedì 3 maggio.
 
Affermazioni che hanno suscitato la preoccupazione del Movimento 5 Stelle, promotore della detrazione maggiorata.
 
Superbonus, Draghi: ‘toglie la trattativa sul prezzo’
“Il nostro governo è nato come governo ecologico, fa del clima e della transizione digitale i suoi pilastri più importanti. Ma non siamo d’accordo su tutto, sul bonus del 110% non lo siamo, perché il costo …Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more