Caro materiali, diventa più veloce l’accesso al Fondo per la compensazione

02/05/2022 – Procedure più spedite per accedere al Fondo per la compensazione dell’aumento dei prezzi dei materiali da costruzione. Lo prevede il DM 5 aprile 2022 del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), pubblicato in Gazzetta Ufficiale. 

Per spiegare completamente i suoi effetti, è necessario che sia pubblicato il decreto del Mims con la rilevazione dell’aumento dei prezzi, mentre ulteriori misure per le imprese potrebbero arrivare con il Decreto “Aiuti” nel corso del Consiglio dei Ministri in programma oggi.
 
Caro materiali, accesso al Fondo per la compensazione
Il decreto pubblicato in Gazzetta ripartisce in parti uguali la dotazione del Fondo tra grandi, piccole e medie imprese, ricalcando quan…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Caro materiali, diventa più veloce l’accesso al Fondo per la compensazione

02/05/2022 – Procedure più spedite per accedere al Fondo per la compensazione dell’aumento dei prezzi dei materiali da costruzione. Lo prevede il DM 5 aprile 2022 del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), pubblicato in Gazzetta Ufficiale. 

Per spiegare completamente i suoi effetti, è necessario che sia pubblicato il decreto del Mims con la rilevazione dell’aumento dei prezzi, mentre ulteriori misure per le imprese potrebbero arrivare con il Decreto “Aiuti” nel corso del Consiglio dei Ministri in programma oggi.
 
Caro materiali, accesso al Fondo per la compensazione
Il decreto pubblicato in Gazzetta ripartisce in parti uguali la dotazione del Fondo tra grandi, piccole e medie imprese, ricalcando quan…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Impianto ibrido, perché può essere una valida alternativa?

26/04/2022 – Con il termine “sostituzione”, riferito ai generatori di calore, si intende la rimozione del vecchio generatore e l’installazione di uno nuovo.
Di solito il vecchio generatore è una vecchia caldaia di tipo B a camera aperta, ormai fuori produzione. Il nuovo generatore potrebbe essere una caldaia a condensazione, oppure la vecchia caldaia potrebbe essere sostituita con una pompa di calore. 
 
Tra le molte soluzioni disponibili sul mercato in tema di riscaldamento residenziale, vi è il sistema ibrido. Le opzioni elencate per il “caso sostituzione” sono valide anche nel caso di installazione ex novo, ovvero su un immobile privo di generatore.
 
Di fronte alla scelta fra imp…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Impianto ibrido, perché può essere una valida alternativa?

26/04/2022 – Con il termine “sostituzione”, riferito ai generatori di calore, si intende la rimozione del vecchio generatore e l’installazione di uno nuovo.
Di solito il vecchio generatore è una vecchia caldaia di tipo B a camera aperta, ormai fuori produzione. Il nuovo generatore potrebbe essere una caldaia a condensazione, oppure la vecchia caldaia potrebbe essere sostituita con una pompa di calore. 
 
Tra le molte soluzioni disponibili sul mercato in tema di riscaldamento residenziale, vi è il sistema ibrido. Le opzioni elencate per il “caso sostituzione” sono valide anche nel caso di installazione ex novo, ovvero su un immobile privo di generatore.
 
Di fronte alla scelta fra imp…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more