08/04/2022 – Stanno per arrivare i bandi regionali per la tutela e la valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale.
Il 6 aprile scorso il Ministero della Cultura (MIC) ha pubblicato il DM 107 del 18 marzo 2022 che ripartisc…
08/04/2022 – Stanno per arrivare i bandi regionali per la tutela e la valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale.
Il 6 aprile scorso il Ministero della Cultura (MIC) ha pubblicato il DM 107 del 18 marzo 2022 che ripartisc…
08/04/2022 – “È possibile sfruttare una vecchia canna fumaria per l’inserimento di un’altra?”. Questa è la domanda posta nella community di Edilportale da un utente che sta eseguendo degli interventi di miglioramento sismico di un’abitazione in muratura portante.
Un intervento di questo genere è noto con il termine intubamento.
Secondo la UNI 10845, la normativa di riferimento per i sistemi per l’evacuazione dei prodotti della combustione degli impianti a gas ad uso domestico, si definisce intubamento l’operazione attraverso la quale, nell’ambito della ristrutturazione di un sistema e mediante l’introduzione di uno o più appositi condotti, si realizza, …Continua a leggere su Edilportale.com]]>
08/04/2022 – Per far fronte al caro materiali, l’Autorità nazionale anticorruzione ha aggiornato il bando tipo n.1 inserendo una clausola per la revisione dei prezzi.
Bando tipo, l’ambito di applicazione
Il bando tipo si …
08/04/2022 – Manutenzione straordinaria ed efficientamento degli edifici, recupero di fari, implementazione di impianti tecnologici, lavori per la segnaletica marittima.
Sono alcune delle opere ricomprese nel ‘Programma triennale 2022…
07/04/2022 – Rendere massima la continuità di servizio e piacevole l’esperienza di viaggio dei passeggeri, utilizzando le più moderne tecnologie digitali ed elettroniche, come l’Internet of Things.
Tenendo presenti ques…
07/04/2022 – Passi avanti per la compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione. Il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ha firmato il decreto direttoriale che rileva le variazioni più significati…
07/04/2022 – Quando si parla di Giappone inevitabilmente si pensa al sushi divenuto negli ultimi 30 anni un piatto iconico ed internazionale. Nonostante la diversità dei sapori, la cucina giapponese ha conquistato in modo rapido ed esponenz…
07/04/2022 – Sono stati erogati alle Regioni 400 milioni di euro per gli interventi del Programma ‘Sicuro, verde e sociale’ finanziato dal Fondo Complementare al PNRR per un totale di 2 miliardi di euro. Lo ha disposto un decreto del M…
06/04/2022 – Sulla base di quali elementi i Comuni possono classificare gli edifici e, di conseguenza, condizionare gli interventi cui possono essere sottoposti? A questa domanda ha risposto il Consiglio di Stato con la sentenza 2240/2022.
…
06/04/2022 – Sulla base di quali elementi i Comuni possono classificare gli edifici e, di conseguenza, condizionare gli interventi cui possono essere sottoposti? A questa domanda ha risposto il Consiglio di Stato con la sentenza 2240/2022.
…
06/04/2022 – Sulla base di quali elementi i Comuni possono classificare gli edifici e, di conseguenza, condizionare gli interventi cui possono essere sottoposti? A questa domanda ha risposto il Consiglio di Stato con la sentenza 2240/2022.
…
06/04/2022 – Installare telai e altre soluzioni per porte, vani e battiscopa filomuro è un lavoro delicato che richiede professionalità e attenzione. In cantiere è necessaria molta precisione e non sempre eventuali errori poss…
06/04/2022 – Per velocizzare la transizione ecologica e la decarbonizzazione dell’economia sono in arrivo il nuovo Decreto Fer 1 e il Decreto Fer 2 per lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabile. Lo ha annunciato il Sottosegretario di St…
05/04/2022 – Sono state iscritte giovedì scorso all’ordine dei lavori della Commissione ‘Tutela del territorio, difesa del suolo, urbanistica, lavori pubblici’ del Consiglio regionale pugliese due proposte di legge per la …
05/04/2022 – Il bonus verde, prorogato dall’ultima legge di bilancio, deve essere usufruito sempre in dieci anni? E le spese di progettazione rientrano tra i costi detraibili? Lo ha chiesto un contribuente all’Agenzia delle Entrate.
&n…
04/04/2022 – La Soprintendenza può opporsi alla realizzazione di un impianto fotovoltaico solo se sull’area è stato apposto un vincolo ambientale o paesaggistico. Lo ha affermato il Consiglio di Stato con la sentenza 2242/2022….
04/04/2022 – La Soprintendenza può opporsi alla realizzazione di un impianto fotovoltaico solo se sull’area è stato apposto un vincolo ambientale o paesaggistico. Lo ha affermato il Consiglio di Stato con la sentenza 2242/2022….
04/04/2022 – Un impianto fotovoltaico rappresenta une delle forme di autoproduzione da fonti rinnovabili più frequentemente applicata. In questo approfondimento parleremo di sistemi di accumulo (SdA) che come le strutture portanti per fotovoltaico installato su coperture piane, fanno parte di quegli elementi “indispensabili” per ottimizzare il rendimento di un impianto fotovoltaico.
Un impianto fotovoltaico converte l’energia del sole in energia elettrica. L’energia solare è abbondante durante il giorno, è assente la mattina presto, nelle ore serali e durante la notte, e dipende anche in larga misura da fattori non controllabili come il meteo e le condizioni atmosferiche. Se ne deduce che la produzione energeti…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
04/04/2022 – L’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha approvato le Linee Guida per la riqualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza. Si tratta di uno dei punti qualificanti del&nbs…
01/04/2022 – È online il nuovo portale per inviare all’Enea i dati relativi agli interventi che usufruiscono dell’ecobonus e del bonus ristrutturazioni.
Ecobonus e bonus ristrutturazioni, online il portale unico
Rispetto …
01/04/2022 – È stato pubblicato dal Ministero per il Sud e la Coesione territoriale l’Avviso pubblico da 500 milioni di euro per potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità nelle aree interne.
L’in…
01/04/2022 – Formazione, sicurezza e qualificazione saranno i princìpi cardine che dovranno guidare tutti i cantieri a cominciare da quelli del Pnrr. Questi princìpi sono inoltre alla base del contratto, sottoscritto da associazioni …
31/03/2022 – Un contributo a fondo perduto, da 2mila a 6mila euro, per i professionisti e le imprese colpiti dalla crisi economica causata dalla pandemia. Con questo obiettivo, la Calabria ha stanziato 18 milioni di euro nell’ambito della te…
31/03/2022 – Si è svolto ieri, mercoledì 30 marzo, il primo dei quattro appuntamenti di Edilportale LiveTalks organizzati in collaborazione con KONE.
Paolo Cornalba, Direttore Nuovi Impianti KONE, ha condiviso n…
30/03/2022 – Prima apertura del Governo sulla proroga del Superbonus per gli edifici unifamiliari. Il sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Federico Freni, ieri ha risposto ad un’interrogazione in Commissione Finanze della Camera, spiegando che il Governo sta compiendo le valutazioni del caso.
Superbonus e unifamiliari, la proroga
Freni ha reso noto che l’Amministrazione finanziaria e gli altri dicasteri interessati stanno valutando una proroga del termine del 30 giugno 2022 per l’espletamento degli interventi sulle unità immobiliari unifamiliari compatibilmente con le previsioni inserite nel documento di finanza pubblica per il 2022 in corso di predisposizione.
Questo significa che la scadenza del Super…Continua a leggere su Edilportale.com]]>