La rinascita di un vecchio rustico: una casa passiva con materiali naturali

Il rustico di Chamois diventa casa passiva

Casa UD si trova a Chamois, il comune più alto della Valle d’Aosta e uno dei più alti d’Italia. È una casa passiva, non utilizza quindi alcuna forma di riscaldamento né condizionamento, mantenendo una temperatura ottimale sia in inverno sia in estate e regolando al meglio il tasso di umidità interna grazie all’utilizzo di materiali locali, in prevalenza tradizionali, e un orientamento favorevole per sfruttare luce e ventilazione naturale.

Leggi tutto…

Read more

Biennale di Venezia 2018: Cucinella curatore del padiglione Arcipelago Italia

Il padiglione Arcipelago di Cucinella per la Biennale di Venezia 2018.

Dal 26 maggio al 25 novembre 2018 Venezia ospiterà, da tradizione, la Biennale di Architettura giunta alla sedicesima edizione, tra gli eventi culturali più prestigiosi e più attesi a livello nazionale e internazionale, che questa volta vedrà l’architetto Mario Cucinella come curatore del Padiglione italiano intitolato “Arcipelago Italia. Progetti per il futuro dei territori interni del paese”.

Leggi tutto…

Read more

Skylodge Suites: le camere d’albergo sono capsule sospese

La Skylodge Suites è un albergo composto da capsule trasparenti sospese sulla valle sacra di Cuzco in Perù, l’antica capitale dell’impero Inca. Per raggiungere le suites si hanno due possibilità, entrambe ardite: arrampicarsi per 400 metri su via ferrata oppure usare le ziplines, cioè teleferiche che funzionano tramite carrucole o sistemi a puleggia che, controllando l’attrito, permettono di raggiungere anche alte velocità.

Leggi tutto…

Read more

Social housing a Formentera

Doghe dei letti per gli infissi, mattoni alveolari a vista come separatori delle corti, una pianta marina per impermeabilizzare i tetti. Il progetto di social housing a Formentera, firmato dall’architetto Carles Oliver, rappresenta un modello di abitazione sostenibile, dove le tematiche ambientali e le tradizioni culturali sono strettamente connesse tra loro, traducendosi in originali soluzioni architettoniche. Le case bianche dagli infissi in legno naturale, blu e bianchi, dichiarano amore per il riciclo e per la semplicità. Spartane, a tratti incomplete ma al contempo poetiche e funzionali.

Leggi tutto…

Read more

L’architettura fatta dagli animali come esempio per gli esseri umani

Animali e architettura naturale come ispirazione dell'architettura degli umani

Vi siete mai chiesti come fanno minuscoli esserini come i ragni o le api a costruire capolavori al pari di opere di ingegneria e architettura realizzate dall’uomo? Dalle torri d’argilla, agli alveari, dalle dighe di legno, alle tele fatte di filo naturale, le architetture realizzate dagli animali sono tantissime e i risultati certo non sono solo frutto del loro istinto.

Leggi tutto…

Read more

Una casa nel bosco a Mar Azul

La casa vacanze nel bosco di Mar Azul

Nascosta tra i pini di una lussureggiante foresta e a pochi passi dalla dune di una lunga spiaggia che si affaccia sull’Oceano Atlantico. È la casa nel cuore del bosco realizzata a Mar Azul, un centro balneare a Sud di Buenos Aires, dallo studio di progettazione Besonias Almeida Arquitectos. 

Leggi tutto…

Read more