15/09/2021 – Realizzare nuove scuole moderne, verdi e sicure, dimezzando il consumo di energia e abbattendo le emissioni annue di gas serra, e nuove palestre e strutture sportive per gli studenti.
Sono gli obiettivi del piano di sostituzion…
15/09/2021 – Realizzare nuove scuole moderne, verdi e sicure, dimezzando il consumo di energia e abbattendo le emissioni annue di gas serra, e nuove palestre e strutture sportive per gli studenti.
Sono gli obiettivi del piano di sostituzion…
10/09/2021 – Il dibattito pubblico faciliterà gli investimenti finanziati con le risorse del PNRR e non solo. È quanto emerso durante il convegno ‘Il Dibattito pubblico sulle grandi opere’, organizzato dalla Commissione N…
06/09/2021 – Oltre 2,8 miliardi di euro per gli anni dal 2021 al 2026 saranno destinati ad interventi di ammodernamento e efficientamento dei porti.
Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha…
02/09/2021 – Sta per diventare operativo il Fondo da 4,6 miliardi di euro per la perequazione infrastrutturale previsto dalla Legge di bilancio per il 2021, che ha stanziato 100 milioni di euro per il 2022, 300 milioni di euro annui per ciascuno d…
26/08/2021 – Si delineano le modalità per avviare i lavori finanziati con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e con il Fondo complementare (PNC). Il Consiglio Superiore dei Lavori pubblici ha messo a punto le linee guida per l…
26/08/2021 – Passi avanti per la realizzazione di interventi di interventi di manutenzione ed efficientamento energetico delle scuole. Il Ministero dell’Istruzione, dopo aver ripartito tra Province e Città Metropolitane 1,125 miliardi di euro, ha scelto quali progetti finanziare.
Gli interventi scelti dal Miur sono contenuti nell’Allegato al DM 217 del 15 luglio 2021, pubblicato nei giorni scorsi sul sito del Ministero. La progettazione e la realizzazione degli interventi assorbiranno 1,12 miliardi di euro. Per assegnare la parte restante delle risorse, pari a 4,7 milioni, sarà varato un altro decreto.
Scuole, via a gare di progettazione e lavori
Le Province e le Città Metropolitane destinatarie dei finanziamenti possono ora av…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
25/08/2021 – Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ha assegnato 112,2 milioni di euro alle Autorità portuali per gli anni 2021-2026 per realizzare interventi di rafforzamento infrastrutturale dei porti e per …
24/08/2021 – Con un totale di circa 126 milioni di euro, sarà finanziata la realizzazione di 403 interventi di riqualificazione di palestre e mense scolastiche in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
…
05/08/2021 – “Un approccio serio, basato su dati scientifici disponibili, ma anche una valutazione attenta sui trasporti e sulla necessità di arrivare ad una decisione informata. È per questi motivi che la Commissione ha ritenu…
05/08/2021 – È online italiadomani.gov.it, il portale ufficiale dedicato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Nel portale sono illustrati i contenuti del Piano e viene raccontato il percorso di attuazione attravers…
05/08/2021 – Con il via libera della Conferenza Unificata a 5 decreti del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, sono state ripartite tra le Regioni risorse per oltre 7,5 miliardi di euro.
2 mi…
05/08/2021 – Con il via libera della Conferenza Unificata a 5 decreti del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS), Enrico Giovannini, sono state ripartite tra le Regioni risorse per oltre 7,5 miliardi di euro.
&nbs…
29/07/2021 – Infrastrutture, coesione territoriale, ricostruzione post-sisma nella regione Abruzzo, aree montane. Sono gli ambiti interessati dai provvedimenti approvati martedì dal Comitato interministeriale per la programmazione economica…
28/07/2021 – Liberalizzazione del subappalto, appalto integrato, innalzamento delle soglie per l’affidamento diretto. Sono alcune delle novità che entreranno a breve in vigore per effetto della legge di conversione del DL Governance,…
28/07/2021 – Per supportare la ripresa dell’Italia, occorre puntare sul sistema delle costruzioni.
Gli investimenti previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, hanno rimesso l’edilizia pubblica al centro della vita…
26/07/2021 – Dalle 12 di domani, martedì 27 luglio, le scuole possono presentare le proposte per la realizzazione di reti locali, cablate o wireless. Il Ministero dell’Istruzione ha messo a disposizione 446 milioni di euro appartenen…
22/07/2021 – Il programma ‘nuove Energie per l’Abitare’ a Corigliano Rossano (CS) progettato da Atelier(s) Alfonso Femia, la rigenerazione urbana con recupero, demolizione e ricostruzione di residenze pubbliche e valorizzazione degli …
13/07/2021 – Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 76 nuovi bandi di gara per l’esecuzione di lavori di manutenzione programmata della pavimentazione della rete stradale e autostradale in gestione, del valore complessivo di 380 milioni di euro nell’ambito del Piano #bastabuche. Ciascun bando ha un valore di 5 milioni di euro.
Il Piano #bastabuche, arrivato alla nona tranche, ha consentito di pavimentare 40mila km di corsie stradali, per un valore di circa 3 miliardi di euro. Con questa nuova tornata di bandi, Anas risanerà la pavimentazione e la segnaletica orizzontale su almeno ulteriori 5mila km sull’intero territorio nazionale, incluse anche le strade rientrate all’a…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
08/07/2021 – Il Lazio punta sulla riqualificazione urbana dei piccoli Comuni. È stato pubblicato il bando “Un Paese ci vuole 2021”, che stanzia 2,1 milioni di euro per il biennio 2022/2023 a favore dei Comuni con popolazione re…
07/07/2021 – Sono stati assegnati a 17 Regioni i 219 milioni di euro destinati ai progetti di edilizia residenziale sociale.
Con il decreto 193 del 3 maggio 2021, pubblicato il 5 luglio scorso, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit&a…
05/07/2021 – La necessità di nominare i commissari per la realizzazione delle opere prioritarie rappresenta il fallimento delle leggi ordinarie. Ad affermarlo, senza mezzi termini, è stato Edoardo Bianchi, vicepresidente Ance per le…
02/07/2021- Più spazio all’appalto integrato e riduzione dei livelli di progettazione. Potrebbero essere queste alcune delle novità contenute nel nuovo Codice Appalti.
Il disegno di legge delega, approvato dal Consiglio dei M…
01/07/2021 – Rendere le palestre e le mense non solo più sicure, ma anche più attrattive e funzionali ai processi di apprendimento, per incrementare la propensione dei giovani a permanere nei contesti formativi, ridurre il fenomeno dell’abbandono scolastico, consentire una più ampia accessibilità agli ambienti e favorire il tempo pieno.
Sono questi gli obiettivi dell’Avviso pubblico per l’adeguamento funzionale e messa in sicurezza impiantistica delle palestre, delle aree di gioco, di impianti sportivi adibiti ad uso didattico, di mense scolastiche e relativo allestimento pubblicato dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito dei Fondi Strutturali Europei – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
01/07/2021 – Rendere le palestre e le mense non solo più sicure, ma anche più attrattive e funzionali ai processi di apprendimento, per incrementare la propensione dei giovani a permanere nei contesti formativi, ridurre il fenomeno dell’abbandono scolastico, consentire una più ampia accessibilità agli ambienti e favorire il tempo pieno.
Sono questi gli obiettivi dell’Avviso pubblico per l’adeguamento funzionale e messa in sicurezza impiantistica delle palestre, delle aree di gioco, di impianti sportivi adibiti ad uso didattico, di mense scolastiche e relativo allestimento pubblicato dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito dei Fondi Strutturali Europei – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.
…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
01/07/2021 – È stato approvato ieri sera dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge di delega al Governo in materia di contratti pubblici.
Codice Appalti, stretto legame con le norme UE
Il testo – spiega la nota di Palazzo …