30/08/2022 – Realizzare o rigenerare gli impianti polivalenti indoor, le cittadelle dello sport, le piscine e gli impianti di interesse delle Federazioni Sportive. Entra nel vivo il programma del Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consi…
30/08/2022 – Realizzare o rigenerare gli impianti polivalenti indoor, le cittadelle dello sport, le piscine e gli impianti di interesse delle Federazioni Sportive. Entra nel vivo il programma del Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consi…
29/08/2022 – Per il concorso di progettazione delle 212 nuove scuole finanziate dal PNRR, chiusosi giovedì scorso, sono arrivate 1.737 proposte ideative.
Lo fa sapere il Ministero dell’Istruzione, che ha indetto il concorso di …
26/08/2022 – Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha assegnato 607 milioni di euro a 21 progetti volti a ridurre le perdite di acqua potabile nella rete degli acquedotti.
I progetti, finanziati dal Pi…
24/08/2022 – Sono 3.571 le scuole dell’infanzia statali beneficiarie dei 267,8 milioni di euro per la creazione di ambienti didattici innovativi.
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le graduatorie che vedono l’…
24/08/2022 – Sono 3.571 le scuole dell’infanzia statali beneficiarie dei 267,8 milioni di euro per la creazione di ambienti didattici innovativi.
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le graduatorie che vedono l’…
04/08/2022 – Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (Cipess) ha approvato martedì importanti misure di competenza del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims)…
News in aggiornamento
01/08/2022 – Le Regioni stanno completando l’aggiornamento infrannuale dei prezzari per rispondere al rincaro dei prezzi delle materie prime e del carburante. Il termine per la revisione è il 31 luglio 2022 e il…
29/07/2022 – Evitare che l’aumento dei prezzi dei materiali da costruzione causi il blocco delle opere pubbliche. Con questo obiettivo, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha approvato le linee guida per la …
27/07/2022 – Attenzione ai Criteri ambientali minimi, sicurezza dei cantieri, lavori eseguiti in condizioni di difficoltà, orari di lavori e territori poco accessibili. Sono alcune delle caratteristiche del nuovo prezzario regionale della C…
26/07/2022 – Sono 385 i Comuni destinatari dei 450 milioni di euro per l’anno 2022, da destinare a 553 investimenti di messa in sicurezza ed efficientamento energetico del territorio a rischio idrogeologico.
Il Ministero dell’in…
25/07/2022 – L’adeguamento dei prezzi, disposto dal Decreto “Aiuti” per fronteggiare i rincari registrati nell’ultimo periodo, si applica solo ai lavori e non alle parcelle dei professionisti coinvolti. La spiegazione, soll…
21/07/2022 – Più vicina l’attuazione del Piano Nazionale per la riqualificazione dei piccoli comuni. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 16 maggio 2022 contenente i criteri che saranno utilizzati per selezionare i progetti che i comuni con popolazione inferiore a 5mila abitanti saranno chiamati a presentare.
Il piano prevede una serie di obiettivi, come la manutenzione del territorio, la riduzione del rischio idrogeologico, la messa in sicurezza delle infrastrutture stradali e degli edifici pubblici, con particolare riferimento alle scuole, l’efficientamento energetico del patrimonio edilizio pubblico, la riqualificazione degli edifici abbandonati, l’acquisizione di case cantoniere e il recupero dei cen…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
20/07/2022 – 27 Ecosistemi dell’innovazione al Sud saranno finanziati con 350 milioni di euro del PNRR; altri potranno essere realizzati con 200 milioni di euro del Fondo Sviluppo e Coesione destinati a tale scopo dalla legge di conversione …
19/07/2022 – Mettere in sicurezza i ponti e i viadotti esistenti e realizzarne di nuovi per sostituire quelli insicuri, con un’attenzione anche alla mobilità dolce. Con questo obiettivo, il Ministero per le Infrastrutture e la Mobilit…
06/07/2022 – Promuovere l’efficienza energetica e la riduzione dei consumi di cinema e teatri. Con questo obiettivo, il Ministero della Cultura (Mic) ha assegnato 189 milioni di euro complessivi.
I progetti selezionati sono stati scel…
28/06/2022 – Dal nuovo anno cambieranno le regole dei contratti pubblici. Le gare saranno regolate dal nuovo Codice Appalti.
La legge delega è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 24 giugno. Non essendoci indicazioni particolari…
28/06/2022 – Salgono a 310 i borghi destinatari di 760 milioni di euro complessivi previsti dal Ministero della Cultura (Mic) per il Piano nazionale dei borghi, finanziato con il PNRR.
Piano nazionale dei borghi, 760 milioni complessivi
Il …
27/06/2022 – Lotta alla corruzione attraverso le tecnologie informatiche, i controlli digitali preventivi e l’incrocio dei dati; necessità di maggiore semplificazione e trasparenza nella Pubblica amministrazione; richiesta di efficien…
21/06/2022 – Rafforzare la sicurezza di ponti, viadotti e tunnel. Con questo obiettivo, l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa) ha messo a punto le linee guida e i criteri …
17/06/2022 – Il nuovo Codice Appalti deve garantire la centralità del progetto esecutivo e la qualità della progettazione dicendo basta alle deroghe. È la richiesta che Gabriele Scicolone, presidente dell’Oice, ha formul…
17/06/2022 – “Il settore delle costruzioni necessita di importanti cambiamenti. Il primo è poter contare su provvedimenti di medio e lungo respiro; il blocco dell’acquisto dei crediti legati al Superbonus purtroppo rischia di tr…
16/06/2022 – Velocizzazione dell’iter per le opere legate al Giubileo della Chiesa Cattolica del 2025; realizzazione di ulteriori attracchi per supportare l’attività crocieristica su Venezia; semplificazione dell’approvazi…
15/06/2022 – È stato approvato in via definitiva ieri sera dal Senato il disegno di legge Delega per la riforma del Codice Appalti.
A partire dall’entrata in vigore della legge, scattano i sei mesi di tempo, a disposizione…
14/06/2022 – Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha ricevuto 119 proposte di interventi per aumentare l’efficienza delle reti idriche, in risposta al Bando finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilie…
10/06/2022 – Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le graduatorie relative al Bando da 400 milioni di euro per la messa in sicurezza e la realizzazione di mense scolastiche, a valere su fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza …