19/04/2022 – La mitigazione dei rischi idrogeologici e la valorizzazione di infrastrutture verdi e paesaggio autoctono di Corigliano Rossano (CS); la ricostruzione della piramide demografica della città attraverso una comunità integr…
19/04/2022 – La mitigazione dei rischi idrogeologici e la valorizzazione di infrastrutture verdi e paesaggio autoctono di Corigliano Rossano (CS); la ricostruzione della piramide demografica della città attraverso una comunità integr…
18/04/2022 – La proroga di un mese del bando per gli asili nido ha fatto aumentare del 76% le domande presentate dai Comuni.
Lo ha comunicato il Ministero dell’Istruzione dopo l’allungamento dal 28 febbraio al 31 marzo 2022 dell…
15/04/2022 – Puntare sulla centralità della progettazione. È l’obiettivo delle modifiche che la Rete delle Professioni Tecniche (RPT) ha proposto al disegno di legge delega per la riforma del Codice Appalti, durante un’au…
15/04/2022 – Puntare sulla centralità della progettazione. È l’obiettivo delle modifiche che la Rete delle Professioni Tecniche (RPT) ha proposto al disegno di legge delega per la riforma del Codice Appalti, durante un’au…
12/04/2022 – A distanza di oltre 8 mesi dalla graduatoria provvisoria, è arrivata la graduatoria definitiva degli enti locali che riceveranno i finanziamenti per ristrutturare o costruire asili nido, scuole dell’infanzia e centri per …
12/04/2022 – Arrivano a destinazione oltre 900 milioni di euro che consentiranno a 146 Comuni del Nord, 9 Comuni del Centro e 14 Comuni del Sud e Isole Comuni di realizzare i 541 progetti per la rigenerazione urbana esclusi dal bando emanato ad ap…
08/04/2022 – Manutenzione straordinaria ed efficientamento degli edifici, recupero di fari, implementazione di impianti tecnologici, lavori per la segnaletica marittima.
Sono alcune delle opere ricomprese nel ‘Programma triennale 2022…
08/04/2022 – Per far fronte al caro materiali, l’Autorità nazionale anticorruzione ha aggiornato il bando tipo n.1 inserendo una clausola per la revisione dei prezzi.
Bando tipo, l’ambito di applicazione
Il bando tipo si …
07/04/2022 – Sono stati erogati alle Regioni 400 milioni di euro per gli interventi del Programma ‘Sicuro, verde e sociale’ finanziato dal Fondo Complementare al PNRR per un totale di 2 miliardi di euro. Lo ha disposto un decreto del M…
07/04/2022 – Passi avanti per la compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione. Il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ha firmato il decreto direttoriale che rileva le variazioni più significati…
01/04/2022 – Formazione, sicurezza e qualificazione saranno i princìpi cardine che dovranno guidare tutti i cantieri a cominciare da quelli del Pnrr. Questi princìpi sono inoltre alla base del contratto, sottoscritto da associazioni …
01/04/2022 – È stato pubblicato dal Ministero per il Sud e la Coesione territoriale l’Avviso pubblico da 500 milioni di euro per potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità nelle aree interne.
L’in…
28/03/2022 – Il Ministero dell’Interno ha autorizzato lo scorrimento della graduatoria del bando per la rigenerazione urbana, al fine di finanziare con 905 milioni di euro i progetti presentati dai Comuni del nord Italia, non…
25/03/2022 – Realizzazione o rigenerazione di impianto polivalente indoor, Cittadella dello sport o impianto natatorio; realizzazione di nuovi impianti o rigenerazione di impianti esistenti che siano di interesse delle Federazioni Sportive.
…
24/03/2022 – Il disegno di legge delega per la revisione del Codice Appalti prosegue il suo iter. Dopo l’approvazione in Senato, il testo è ora all’esame della Camera.
Fondazione Inarcassa ha espresso perplessit&agr…
22/03/2022 – Per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi di alcuni materiali da costruzione, carburanti e prodotti energetici, il Governo mette in campo due iniziative finalizzate a non paralizzare i cantieri.
il Ministero delle inf…
22/03/2022 – Per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi di alcuni materiali da costruzione, carburanti e prodotti energetici, il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) potrà riconoscere un&rs…
21/03/2022 – 100 mila posti letto in più. L’aumento degli alloggi universitari, utile per rendere attrattive le Università italiane, può contare su circa un miliardo di euro del PNRR, ma è necessario superare alcu…
21/03/2022 – Possibilità di adeguare gli accordi quadro per le opere infrastrutturali agli incrementi dei prezzi dei materiali; estensione delle procedure semplificate per gli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) …
21/03/2022 – Possibilità di adeguare gli accordi quadro per le opere infrastrutturali agli incrementi dei prezzi dei materiali; estensione delle procedure semplificate per gli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) …
18/03/2022 – “O si interviene urgentemente sugli adeguamenti degli importi precedentemente definiti nei bandi e, al contempo, si fissano dei prezzi calmierati sulle principali materie prime e prodotti dell’edilizia, oppure tra poco ass…
17/03/2022 – Altre 15 opere pubbliche complesse, per un valore di 3,1 miliardi di euro, sono state affidate ai Commissari straordinari e l’elenco è stato trasmesso dal Governo al Parlamento insieme con la proposta di nomina. Lo fa sap…
17/03/2022 – Oltre 2,7 miliardi di euro sono stati destinati alla messa in sicurezza di ponti e viadotti e alla manutenzione straordinaria delle strade di competenza delle Province e delle Città metropolitane.
Lo ha deciso la Confere…
16/03/2022 – Per garantire la partecipazione al bando per la realizzazione degli asili nido, che fino ad ora non ha riscosso molto successo, il Miur ha messo in campo una serie di azioni di sostegno per i Comuni.
Asili nido, il flop delle d…
15/03/2022 – La liberalizzazione dell’installazione degli impianti fotovoltaici e l’individuazione di uno strumento per la compensazione dei prezzi dell’energia e dei materiali sono ottimi punti di partenza, ma le misure appaiono…