09/12/2021 – Il settore dell’edilizia in legno nel 2020 ha fatto registrare una ripartenza più veloce rispetto ad altri settori, a cominciare da quello edile tradizionale, anche grazie alla messa in moto del comparto residenziale e al…
09/12/2021 – Il settore dell’edilizia in legno nel 2020 ha fatto registrare una ripartenza più veloce rispetto ad altri settori, a cominciare da quello edile tradizionale, anche grazie alla messa in moto del comparto residenziale e al…
07/12/2021 – “Il calo dei liberi professionisti e le difficoltà a reperire giovani ingegneri avrà un impatto negativo sull’attuazione del PNRR”. Così Gabriele Scicolone, presidente dell’Associazione del…
06/12/2021 – Le compravendite immobiliari registrano una crescita sia nel settore residenziale sia in quello non residenziale. È quanto emerge dal rapporto redatto dall’Osservatorio del mercato immobiliare (OMI).
Immobili resid…
25/11/2021 – I bonus edilizi rappresentano un onere di 30,8 miliardi fino al 2036. Tra le detrazioni presenti per la riqualificazione del patrimonio edilizio, il Superbonus è la misura destinata ad avere maggiori effetti finanziari. Lo ha affermato il Presidente dell’ufficio parlamentare di Bilancio, Giuseppe Pisauro, intervenuto davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Sernato in un’audizione sul disegno di bilancio per il 2022.
Commentando i dati forniti dall’Enea, che fotografano gli investimenti smossi e i cantieri aperti su impulso degli incentivi maggiorati, Pisauro ha spiegato che il Superbonus attrae gli edifici unifamiliari, in alcuni casi piace più dell’ecobonus, ma rischia anche di creare effetti distorsivi.
Superbonus, l’andamento degli interventi
I d…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
24/11/2021 – È stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il DM 11 novembre 2021 del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS) con gli aumenti dei prezzi dei principali materiali da costruzione registrato ne…
04/11/2021 – Il Superbonus fino ad ora ha movimentato investimenti per 9,7 miliardi di euro. È quanto emerge dai dati, aggiornati al 31 ottobre 2021, diffusi da Enea.
Superbonus, investimenti per 9,7 miliardi di euro
I dati mostrano …
04/11/2021 – Il Superbonus fino ad ora ha movimentato investimenti per 9,7 miliardi di euro. È quanto emerge dai dati, aggiornati al 31 ottobre 2021, diffusi da Enea.
Superbonus, investimenti per 9,7 miliardi di euro
I dati mostrano …
04/11/2021 – Tra le soluzioni proposte per accedere in maniera più agile alle detrazioni fiscali promosse dal governo italiano per interventi di ristrutturazione e efficientamento energetico dei propri immobili c’è la cosiddett…
04/11/2021 – Il Superbonus fino ad ora ha movimentato investimenti per 9,7 miliardi di euro. È quanto emerge dai dati, aggiornati al 31 ottobre 2021, diffusi da Enea.
Superbonus, investimenti per 9,7 miliardi di euro
I dati mostrano …
03/11/2021 – Sono stati assegnati i 100 milioni di euro del Fondo nato per contrastare i rincari dei prezzi dei materiali. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 30 settembre 2021, che ripartisce le risorse tra piccole, medie e gran…
02/11/2021 – Il settore delle costruzioni è disposto a ‘correre’ per realizzare tutte le opere previste dal PNRR, ma chiede di cambiare regole del gioco, sia dal punto di vista della politica industriale di settore che da quello…
22/10/2021 – Il Documento programmatico di Bilancio per il 2022, recentemente approvato, ha definito la proroga del superbonus al 2023 solo per i condomìni ed ex-Iacp, ha precluso l’estensione temporale al bonus facciate e ha prospett…
19/10/2021 – In Italia la scuola continua ad andare a due velocità; resta ampio il divario tra le scuole del Centro Nord e quelle del sud e delle Isole sul fronte dell’edilizia scolastica e dei servizi: troppe ancora le emergenze stru…
18/10/2021 – Dopo l’entrata in vigore del Decreto Semplificazioni PNRR, che ha innalzato la soglia per gli affidamenti diretti a 139.000 euro, le gare di progettazione sono calate drasticamente.
Lo denuncia l’Oice, l’Assoc…
15/10/2021 – “Le aziende nostre associate continuano a segnalarci la presenza di enormi difficoltà che sfociano sino all’impossibilità di partecipare alle nuove gare”.
Lo ha dichiarato Angelo Carlini, Preside…
14/10/2021 – Il mercato dell’involucro edilizio è ripartito ad una velocità mai vista prima, registrando i tassi di crescita più alti degli ultimi 20 anni e recuperando ampiamente quanto perso con il COVID. L’unico…
04/10/2021 – Nel secondo quadrimestre 2021 il mercato dei servizi di ingegneria e architettura segna leggermente il passo. Si registra, infatti, un piccolo rallentamento, dopo gli incrementi del periodo precedente. Le prospettive, però, res…
04/10/2021 – Gli interventi di efficientamento energetico e messa in sicurezza antisismica hanno movimentato investimenti per circa 7,5 miliardi di euro. Lo rilevano i dati diffusi dall’Enea, che fotografano la situazione al 30 settembre 202…
22/09/2021 – “Le Regioni unite ribadiscono con forza al Governo quanto sia fondamentale intervenire a livello nazionale sull’aumento dei costi sulle materie prime e il conseguente caro prezzi dei materiali edili”.
Cos&igra…
20/09/2021 – In Italia nel 2021 oltre il 50% delle famiglie dichiara l’intenzione di cambiare casa nel prossimo biennio. La quasi totalità punta all’acquisto, erodendo la quota degli interessati alla locazione, che dopo il primo…
16/09/2021 – In tre mesi le gare di progettazione hanno subìto un calo drastico. Colpa, secondo Oice, del Decreto Semplificazioni (DL 77/2021), che ha innalzato la soglia per gli affidamenti diretti a 139mila euro.
Gare di progettazi…
14/09/2021 – Nel primo semestre del 2021 i bandi di gara per i servizi di architettura e ingegneria e gli altri bandi per servizi tecnici sono stati 4.717 e sono cresciuti del 16,7% rispetto al primo ed al secondo semestre 2020.
I dati arri…
07/09/2021 – Mentre il Paese ha fame di materie prime, con lunghe attese per la fornitura di materiali, oltre mezzo milione di tonnellate di acciaio è bloccato nei porti di Marghera e Ravenna a causa delle quote all’import s…
06/09/2021 – Il Superbonus smuove investimenti per circa 5,7 miliardi di euro. È quanto emerge dai dati, aggiornati al 31 agosto 2021, diffusi da Enea.
Superbonus, 4844 cantieri nei condomìni
Dai dati nazionali complessivi emerge che le asseverazioni complessivamente presentate sono 37.128. Quelle per gli interventi in condominio sono 4844 e rappresentano il 13% del totale. Le asseverazioni per lavori sugli edifici unifamiliari sono 19.072, cioè il 51,4% del totale e quelle relative alle unità immobiliari funzionalmente indipendenti ammontano a 13.212, attestandosi al 35,6%.
Prendendo in considerazione l’ammontare degli investimenti totali, la situazione cambia. Nei condomìni gli investimenti ammontano a 2,6 miliardi di euro (quasi il 47% del totale…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
02/08/2021 – “La crescita italiana all’estero conferma la resilienza del settore e rilancia sviluppi positivi sul post-pandemia”.
È questo il messaggio lanciato dall’OICE, l’Associazione confindustriale …