Superbonus e bonus edilizi costeranno 30,8 miliardi fino al 2036

25/11/2021 – I bonus edilizi rappresentano un onere di 30,8 miliardi fino al 2036. Tra le detrazioni presenti per la riqualificazione del patrimonio edilizio, il Superbonus è la misura destinata ad avere maggiori effetti finanziari. Lo ha affermato il Presidente dell’ufficio parlamentare di Bilancio, Giuseppe Pisauro, intervenuto davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Sernato in un’audizione sul disegno di bilancio per il 2022.

Commentando i dati forniti dall’Enea, che fotografano gli investimenti smossi e i cantieri aperti su impulso degli incentivi maggiorati, Pisauro ha spiegato che il Superbonus attrae gli edifici unifamiliari, in alcuni casi piace più dell’ecobonus, ma rischia anche di creare effetti distorsivi.
 
Superbonus, l’andamento degli interventi
I d…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Superbonus: investiti finora 5,7 miliardi di euro

06/09/2021 – Il Superbonus smuove investimenti per circa 5,7 miliardi di euro. È quanto emerge dai dati, aggiornati al 31 agosto 2021, diffusi da Enea.
 
Superbonus, 4844 cantieri nei condomìni
Dai dati nazionali complessivi emerge che le asseverazioni complessivamente presentate sono 37.128. Quelle per gli interventi in condominio sono 4844 e rappresentano il 13% del totale. Le asseverazioni per lavori sugli edifici unifamiliari sono 19.072, cioè il 51,4% del totale e quelle relative alle unità immobiliari funzionalmente indipendenti ammontano a 13.212, attestandosi al 35,6%.
 
Prendendo in considerazione l’ammontare degli investimenti totali, la situazione cambia. Nei condomìni gli investimenti ammontano a 2,6 miliardi di euro (quasi il 47% del totale…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more