16/07/2021 – Nonostante la pandemia, il 2020 è stato un anno positivo per le società di ingegneria e architettura associate a Oice, con un aumento del 3,5% della produzione 2020 (per un livello di circa 3 miliardi di euro). Meglio an…
16/07/2021 – Nonostante la pandemia, il 2020 è stato un anno positivo per le società di ingegneria e architettura associate a Oice, con un aumento del 3,5% della produzione 2020 (per un livello di circa 3 miliardi di euro). Meglio an…
15/07/2021 – Estendere ai cantieri privati le compensazioni per contrastare i rincari delle materie prime. La richiesta, formulata dall’on. FI Erica Mazzetti, è stata presentata come ordine del giorno durante la discussione del Decre…
09/07/2021 – L’aumento dei prezzi dei materiali sarà monitorato e compensato con l’utilizzo dei ribassi d’asta e degli accantonamenti, ma soprattutto con un Fondo da 100 milioni di euro, che sarà istituito presso i…
25/06/2021 – Le lauree in ingegneria attraggono i giovani. Anche se le immatricolazioni sono complessivamente in calo per la prima volta dopo 10 anni di crescita continua, il settore dell’ingegneria industriale continua ad esercitare appeal…
16/06/2021 – Il mercato della progettazione continua a crescere. È quanto emerge dalle rilevazioni condotte da Oice, Associazione delle organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica. Nonostante ciò,…
15/06/2021 – “Siamo dinanzi ad una situazione molto complicata e per certi versi paradossale che vede le nostre imprese direttamente coinvolte. Mi riferisco all’increscioso fenomeno legato al rincaro incontrollato dei prezzi dei materiali&r…
15/06/2021 – “Siamo dinanzi ad una situazione molto complicata e per certi versi paradossale che vede le nostre imprese direttamente coinvolte. Mi riferisco all’increscioso fenomeno legato al rincaro incontrollato dei prezzi dei materiali&r…
26/05/2021 – Il rincaro delle materie prime potrebbe ostacolare la corsa del Superbonus, ma il Governo sta correndo ai ripari. Lo ha spiegato il viceministro dello Sviluppo Economico, Gilberto Pichetto Fratin, rispondendo all’interrogazione proposta dal Senatore M5S, Marco Croatti.
Rincaro materiali, i rischi per il Superbonus 110%
Croatti ha ricordato che un’indagine condotta dal centro studi della Confederazione nazionale artigiani (CNA) ha rilevato un aumento indiscriminati e inaccettabili nei prezzi dei materiali, delle materie prime e delle apparecchiature legate all’edilizia, che vanno dal 15% al 70% di rincaro.
Il prezzo dell’acciaio, ha sottolineato, è aumentato del 130% tra novembre 2020 e febbraio 2021, quello dei meta…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
14/05/2021 – Il mercato delle costruzioni deve evolversi verso la sostenibilità. È quanto emerge dal report annuale International Construction Cost Index (ICC) di Arcadis. La società, specializzata in consulenza tecnica e ingegneristica, ogni anno mette a punto un indice comparativo per esaminare i costi di costruzione globali.
Mercato delle costruzioni, l’evoluzione verso la sostenibilità
La classifica fornisce una fotografia del mercato delle costruzioni nelle 100 più importanti città del mondo evidenziando la costante necessità per l’industria di evolversi verso progetti edilizi resilienti, in grado di contrastare i cambiamenti climatici, tracciando al contempo una rotta verso un fu…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
14/05/2021 – Il mercato delle costruzioni deve evolversi verso la sostenibilità. È quanto emerge dal report annuale International Construction Cost Index (ICC) di Arcadis. La società, specializzata in consulenza tecnica e ingegneristica, ogni anno mette a punto un indice comparativo per esaminare i costi di costruzione globali.
Mercato delle costruzioni, l’evoluzione verso la sostenibilità
La classifica fornisce una fotografia del mercato delle costruzioni nelle 100 più importanti città del mondo evidenziando la costante necessità per l’industria di evolversi verso progetti edilizi resilienti, in grado di contrastare i cambiamenti climatici, tracciando al contempo una rotta verso un fu…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
11/05/2021 – Incassata una mini-proroga per alcune categorie di beneficiari, l’estensione temporale generalizzata del superbonus è attesa per fine anno. Nei prossimi giorni però arriveranno le semplificazioni che dovranno facilitare…
09/04/2021 – L’emergenza pandemica ha evidenziato ulteriormente l’importanza di avere infrastrutture efficienti. Gli investimenti però devono essere indirizzati sulla base di un nuovo piano integrato.
È quanto emerge da…
08/03/2021 – Nel 2° quadrimestre 2020 il mercato dei contratti pubblici ritorna a crescere, dopo la flessione del 1° quadrimestre dovuta all’emergenza sanitaria, e lo fa superando persino i numeri del periodo precedente la pandemia, sia c…
04/03/2021 – Il 23% delle micro e piccole imprese edili ha rilevato, dai primi contatti e preventivi, l’intenzione dei propri potenziali clienti di fruire del superbonus. Ma oltre metà di esse segnala che l’inizio dei lavori viene ri…
26/02/2021 – Nel 2020 le gare BIM per progettazioni e servizi tecnici sono aumentate del 17% arrivando a costituire l’8,7% del totale. Tuttavia, è ancora rilevante la disomogeneità dei bandi e l’assenza di capitolati informati…