11/04/2025 – Quali sono i requisiti del costruttore edile? Al momento non sono previsti requisiti minimi di carattere tecnico-professionale, ma un disegno di legge propone soluzioni per garantire la qualificazione delle imprese e, di conseguenza, …
11/04/2025 – Quali sono i requisiti del costruttore edile? Al momento non sono previsti requisiti minimi di carattere tecnico-professionale, ma un disegno di legge propone soluzioni per garantire la qualificazione delle imprese e, di conseguenza, …
11/04/2025 – Il tema dei lavori straordinari in condominio è sempre stato un argomento di discussione tra i condòmini e, spesso, anche tra acquirenti e venditori di unità immobiliari. Le dinamiche legate ai lavori straordinari…
10/04/2025 – Fotovoltaico e centro storico non sono incompatibili. Lo ha ribadito il Consiglio di Stato, che con la sentenza 2808/2025 ha bocciato il divieto della Soprintendenza della Città Metropolitana di Firenze.
Fotovoltaico cen…
09/04/2025 – Bene la proroga dell’obbligo di stipulare una polizza rischi catastrofali, ma su alcuni aspetti è necessario fare chiarezza.
È questo, in sintesi, il giudizio espresso dall’Associazione nazionale costr…
09/04/2025 – L’accertamento di conformità dei casi di parziali difformità e di variazioni essenziali, anche in assenza o difformità dall’autorizzazione paesaggistica, introdotto dal Salva Casa non è in contr…
09/04/2025 – Le detrazioni per l’eliminazione barriere architettoniche incentivano gli interventi volti a migliorare l’accessibilità degli immobili.
La normativa riconosce un bonus del 75% per l’eliminazione barrier…
04/04/2025 – Progettare un soppalco potrebbe essere un’idea per recuperare spazio in casa, soprattutto nelle abitazioni con soffitti alti.
Ci sono però degli aspetti da considerare dal punto di vista normativo. Anche se la prog…
04/04/2025 – Bonus per la riqualificazione degli alloggi inutilizzati come leva per aumentare l’offerta di immobili di edilizia residenziale pubblica, ma anche mappatura degli immobili e politiche integrate per favorire la rigenerazione urba…
02/04/2025 – Autorizzazione paesaggistica con silenzio assenso, aggiornamento dei piani paesaggistici e differenziazione tra interventi più impattanti e lavori di lieve entità.
Sono alcune delle proposte che stanno emergendo d…
01/04/2025 – Nel procedimento di autorizzazione delle rinnovabili molto spesso entra in gioco la Soprintendenza, che è chiamata a fornire pareri sull’installazione degli impianti.
Ma cosa succede se gli enti territoriali non tr…
31/03/2025 – Quali regole segue una domanda di sanatoria edilizia a cavallo del Salva Casa? L’introduzione delle nuove norme sulla sanatoria semplificata hanno creato aspettative, ma anche molti dubbi.
In particolare, più volte…
31/03/2025 – Dopo essere stata annunciata, è arrivata la proroga polizze catastrofali.
L’obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro le calamità naturali doveva entrare in vigore il 31 marzo 2025 per tutte le im…
28/03/2025 – Definiti i moduli unici Salva Casa, che renderanno più immediata la gestione delle pratiche di accertamento di conformità e sanatoria edilizia.
La Conferenza Unificata ha raggiunto l’accordo sul documento che apporta integrazioni e modifiche ai moduli della Cila, della Scia, della Scia alternativa al permesso di costruire e del permesso di costruire. Il modello per la Scia di agibilità sarà invece definito con un accordo successivo.
I nuovi moduli unici Salva Casa arrivano dopo 8 mesi dall’approvazione delle nuove norme sulla sanatoria semplificata, dopo ripetute sollecitazione da parte dei tecnici comunali. “Con la nuova modulistica cittadini e addetti ai lavori potranno finalmente avere certezza su come fare per presentare una domanda,…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
21/03/2025 – I bonus edilizi hanno avuto in questi anni un impatto positivo sulla riqualificazione energetica e la sicurezza sismica degli edifici. Non sono però mancati problemi legati alla complessità burocratica, agli alti costi e…
21/03/2025 – Si può ottenere il condono con silenzio assenso? Questo dubbio ha riempito le aule dei tribunali, contrapponendo i soggetti che hanno presentato una pratica di condono edilizio, dopo aver commesso un abuso, e le Pubbliche Ammin…
19/03/2025 – Le infiltrazioni d’acqua rappresentano uno dei problemi più comuni e fastidiosi in ambito condominiale, in particolare quando derivano da terrazzi, balconi o aree sovrastanti.
In questo contesto, un tema di grande …
19/03/2025 – Nel dibattito sulla riscrittura del Testo Unico dell’Edilizia o Testo Unico delle Costruzioni interviene anche Unitel, Unione Nazionale dei Tecnici degli Enti Locali, con un contributo in qualità di ‘addetti di trin…
19/03/2025 – Con lo scarto comunicazione cessione credito, l’Agenzia delle Entrate rifiuta la cessione del credito corrispondente ad un bonus edilizio a causa di irregolarità riscontrate dal sistema informatico.
Lo scarto della…
18/03/2025 – La revisione della rendita catastale, operata d’ufficio dall’Agenzia delle Entrate, deve essere motivata.
O ha spiegato la Corte di Cassazione con la sentenza 4684/2025.
Il caso della revisione rendita catast…
17/03/2025 – La Cila Superbonus è il titolo abilitativo che ha dato il via a molti interventi di efficientamento energetico agevolati con la maxi-detrazione 110%.
Le Cila Superbonus incomplete o scorrette hanno creato difficolt&agrav…
17/03/2025 – Investimenti dei Comuni per l’uso delle energie rinnovabili, il risparmio energetico e la riduzione dei consumi negli edifici pubblici.
A questo sono destinati i 232 milioni di euro del Bando C.S.E. 2025, l’avviso p…
17/03/2025 – La Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità è stata approvata in via definitiva dal Senato il 12 marzo scorso.
La norma punta a tracciare un quadro normativo organico per affrontare la ricostruzione …
14/03/2025 – Le regole sulla fiscalizzazione abuso edilizio devono essere unitarie su tutto il territorio nazionale.
Lo ha affermato la Corte Costituzionale, che con la sentenza 22/2025 ha bacchettato la Provincia autonoma di Bolzano per av…
13/03/2025 – La sostituzione del piatto doccia può essere agevolata con i bonus 2025, ma solo a determinate condizioni.
La spiegazione è arrivata dall’Agenzia delle Entrate, che ha risposto alla domanda di un contribuent…
12/03/2025 – La validità della Scia edilizia assicura che l’opera è regolare ed è stata realizzata nel rispetto delle norme vigenti.
L’opera realizzata sulla base di una Scia valida non può essere dem…