28/04/2022 – Si avvicina la proroga del Superbonus per le unità unifamiliari e le villette. Lo ha annunciato il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, durante un question time alla Camera.
Superbonus per unifam…
28/04/2022 – Si avvicina la proroga del Superbonus per le unità unifamiliari e le villette. Lo ha annunciato il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, durante un question time alla Camera.
Superbonus per unifam…
26/04/2022 – Semplificare il Codice degli appalti, ma senza ricominciare da zero ma lavorando su contratti bilanciati, equo compenso, limiti ai ribassi e centralità del progetto.
Sono le richieste dell’OICE, l’Associazion…
22/04/2022 – Può ottenere il sismabonus acquisto la società che acquista un immobile non direttamente dall’impresa che ha realizzato i lavori, ma attraverso una società di leasing. Lo ha spiegato l’Agenzia delle En…
22/04/2022 – In alcune aree vincolate, gli interventi di demolizione e ricostruzione, realizzati con diverse sagoma, volumetria e caratteristiche tipologiche, saranno classificati come ristrutturazione edilizia e non più come nuova costruzi…
22/04/2022 – Può ottenere il sismabonus acquisto la società che acquista un immobile non direttamente dall’impresa che ha realizzato i lavori, ma attraverso una società di leasing. Lo ha spiegato l’Agenzia delle En…
22/04/2022 – In alcune aree vincolate, gli interventi di demolizione e ricostruzione, realizzati con diverse sagoma, volumetria e caratteristiche tipologiche, saranno classificati come ristrutturazione edilizia e non più come nuova costruzi…
21/04/2022 – Prorogare il Superbonus per le unifamiliari e aumentare i passaggi della cessione del credito e consentirla anche a favore di enti diversi da banche e assicurazioni.
Sono i contenuti della risoluzione di maggioranza, approvata …
21/04/2022 – Prorogare il Superbonus per le unifamiliari e consentire la cessione del credito anche a favore di enti diversi da banche e assicurazioni.
Sono i contenuti della risoluzione di maggioranza, approvata ieri in Senato, contes…
19/04/2022 – Quando scade il Sismabonus acquisto con aliquota al 110%? Nonostante il Governo abbia già risposto a questa domanda, la formulazione della normativa continua a creare dubbi.
Nei giorni scorsi, il Sottosegretario di Stato…
19/04/2022 – Quando scade il Sismabonus acquisto con aliquota al 110%? Nonostante il Governo abbia già risposto a questa domanda, la formulazione della normativa continua a creare dubbi.
Nei giorni scorsi, il Sottosegretario di Stato…
14/04/2022 – Qual è il raggio d’azione del Decreto Prezzi, con cui il Ministero della Transizione Ecologica (Mite) ha definito i costi massimi specifici agevolabili nell’ambito degli interventi agevolati con i bonus edilizi? A questa domanda ha risposto il Mite con alcune Faq pubblicate da Enea.
Le Faq danno un quadro della normativa che regola i bonus edilizi e chiariscono quali costi devono rispettare i massimali indicati dal Mite, che entreranno in vigore domani 15 aprile, quali costi vanno invece verificati sulla base dei prezzari regionali e DEI e quali procedure devono rispettare i tecnici chiamati a redigere le asseverazioni.
Decreto prezzi, ammessi tutti i materiali
Le Faq spiegano quali voci, relative alle opere compiute, sono compres…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
11/04/2022 – Dopo una serie di richieste cadute nel vuoto, il Governo si è impegnato ad allentare i vincoli del Superbonus per gli edifici unifamiliari.
Martina Nardi e Alessia Rotta, rispettivamente presidente della Commissione Atti…
11/04/2022 – Per ottenere il condono edilizio, una costruzione deve risultare ultimata. Ma quando la richiesta riguarda una piscina, quali elementi bisogna valutare? A questa domanda ha risposto la Cassazione con la sentenza 10002/2022.
Con…
11/04/2022 – Dopo una serie di richieste cadute nel vuoto, il Governo si è impegnato ad allentare i vincoli del Superbonus per gli edifici unifamiliari.
Martina Nardi e Alessia Rotta, rispettivamente presidente della Commissione Atti…
11/04/2022 – I lavori di rifacimento di una piazza, nell’ambito dei quali vengono realizzate opere che potranno rivelarsi utili per l’eliminazione delle barriere architettoniche, possono usufruire dell’IVA agevolata al 4%? Con la…
11/04/2022 – Per ottenere il condono edilizio, una costruzione deve risultare ultimata. Ma quando la richiesta riguarda una piscina, quali elementi bisogna valutare? A questa domanda ha risposto la Cassazione con la sentenza 10002/2022.
Con…
08/04/2022 – Consentire la cessione del credito relativa a singole annualità o, comunque, arrivare ad un sistema maggiormente flessibile, ma in grado di prevenire i tentativi di frode.
Lo ha chiesto nei giorni scorsi il Direttore gen…
05/04/2022 – Il bonus verde, prorogato dall’ultima legge di bilancio, deve essere usufruito sempre in dieci anni? E le spese di progettazione rientrano tra i costi detraibili? Lo ha chiesto un contribuente all’Agenzia delle Entrate.
&n…
05/04/2022 – Sono state iscritte giovedì scorso all’ordine dei lavori della Commissione ‘Tutela del territorio, difesa del suolo, urbanistica, lavori pubblici’ del Consiglio regionale pugliese due proposte di legge per la …
04/04/2022 – L’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha approvato le Linee Guida per la riqualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza. Si tratta di uno dei punti qualificanti del&nbs…
30/03/2022 – Prima apertura del Governo sulla proroga del Superbonus per gli edifici unifamiliari. Il sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Federico Freni, ieri ha risposto ad un’interrogazione in Commissione Finanze della Camera, spiegando che il Governo sta compiendo le valutazioni del caso.
Superbonus e unifamiliari, la proroga
Freni ha reso noto che l’Amministrazione finanziaria e gli altri dicasteri interessati stanno valutando una proroga del termine del 30 giugno 2022 per l’espletamento degli interventi sulle unità immobiliari unifamiliari compatibilmente con le previsioni inserite nel documento di finanza pubblica per il 2022 in corso di predisposizione.
Questo significa che la scadenza del Super…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
29/03/2022 – Per contrastare l’aumento dei prezzi dei materiali da costruzione, ed evitare il blocco dei cantieri, la parola d’ordine è fare presto.
Vanno in questa direzione una serie di emendamenti presentati, sia dalla…
29/03/2022 – Per contrastare l’aumento dei prezzi dei materiali da costruzione, ed evitare il blocco dei cantieri, la parola d’ordine è fare presto.
Vanno in questa direzione una serie di emendamenti presentati, sia dalla…
28/03/2022 – Quale titolo abilitativo è necessario per realizzare un soppalco? La risposta non è univoca, ma dipende dalle sue caratteristiche costruttive. La spiegazione è stata fornita dal Consiglio di Stato con la sentenza …
25/03/2022 – Ieri è stato convertito definitivamente in legge il Decreto Sostegni-ter. Diventano operative le strette sui bonus edilizi, le proroghe per la rigenerazione urbana, gli accordi quadro per la revisione dei prezzi e le procedure sempl…