Decreto Prezzi, i costi massimi si riferiscono a tutti i prodotti usati per la realizzazione dell’opera

14/04/2022 – Qual è il raggio d’azione del Decreto Prezzi, con cui il Ministero della Transizione Ecologica (Mite) ha definito i costi massimi specifici agevolabili nell’ambito degli interventi agevolati con i bonus edilizi? A questa domanda ha risposto il Mite con alcune Faq pubblicate da Enea.
 
Le Faq danno un quadro della normativa che regola i bonus edilizi e chiariscono quali costi devono rispettare i massimali indicati dal Mite, che entreranno in vigore domani 15 aprile, quali costi vanno invece verificati sulla base dei prezzari regionali e DEI e quali procedure devono rispettare i tecnici chiamati a redigere le asseverazioni.
 
Decreto prezzi, ammessi tutti i materiali
Le Faq spiegano quali voci, relative alle opere compiute, sono compres…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Superbonus, il Governo apre alla proroga per le unifamiliari

30/03/2022 – Prima apertura del Governo sulla proroga del Superbonus per gli edifici unifamiliari. Il sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Federico Freni, ieri ha risposto ad un’interrogazione in Commissione Finanze della Camera, spiegando che il Governo sta compiendo le valutazioni del caso.
 
Superbonus e unifamiliari, la proroga
Freni ha reso noto che l’Amministrazione finanziaria e gli altri dicasteri interessati stanno valutando una proroga del termine del 30 giugno 2022 per l’espletamento degli interventi sulle unità immobiliari unifamiliari compatibilmente con le previsioni inserite nel documento di finanza pubblica per il 2022 in corso di predisposizione.
 
Questo significa che la scadenza del Super…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more