Superbonus e pro-rata Iva, ok allo sconto in fattura parziale

17/03/2022 – Come quantificare l’Iva indetraibile nel caso in cui l’impresa intenda praticare al contribuente lo sconto in fattura? Lo ha spiegato l’Agenzia delle Entrate con la Risposta 118/2022.
 
Superbonus e pro-rata, il caso
La risposta dell’Agenzia è stata sollecitata da una società che ha chiesto di interpretare il comma 9-ter dell’articolo 119 del Decreto Rilancio (DL 34/ 2020).
 
In base a tale comma, l’IVA non detraibile, anche parzialmente, dovuta sulle spese rilevanti ai fini del Superbonus, si considera nel calcolo dell’ammontare complessivo ammesso al beneficio, indipendentemente dalla modalità di rilevazione contabile adottata dal contribuente.
 
La società segnala l’insorgenza di una possibile problematica in merito alla m…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Fotovoltaico, se diventa manutenzione ordinaria strada sbarrata al bonus mobili?

10/03/2022 – L’installazione, sul lastrico solare condominiale, di un impianto fotovoltaico a servizio di un appartamento è un intervento di manutenzione straordinaria che dà diritto al bonus ristrutturazioni e, di conseguenza, al bonus mobili.
 
Questa chance è stata confermata dal sottosegretario al Ministero dell’Economia, Federico Freni, che martedì 8 marzo ha risposto a un quesito posto dal deputato del Pd, Gian Mario Fragomeli, in Commissione Finanze della Camera.
 
Se queste affermazioni sono valide adesso, c’è da chiedersi cosa accadrà quando il Decreto Energia sarà convertito in legge.
 
Fotovoltaico sul lastrico solare condominiale…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Superbonus, ecco quando è agevolata la sostituzione della facciata continua

09/03/2022 – La sostituzione della facciata continua può essere agevolata con il Superbonus a determinate condizioni. La spiegazione è arrivata dall’Agenzia delle Entrate con la risposta 61/2022.
 
Superbonus e facciata continua
Un condominio si è rivolto all’Agenzia delle Entrate perché sta per realizzare una serie di interventi di efficientamento energetico per i quali intende richiedere il Superbonus.
 
Tra i lavori c’è la sostituzione integrale della facciata continua, descritta come “una struttura unica costituita da montanti verticali agganciati alla struttura portante dell’edificio e traversi orizzontali agganciati ai montanti, il tutto sostenente i pannelli vetrati non apribili e gli elementi finest…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more