18/09/2017 – Prende vita a Milano l’iniziativa «Cantiere-evento», l’innovativo esperimento ideato e curato dalla Fondazione Gianfranco Dioguardi nell’ambito dell’edilizia urbana, promosso in collaborazione con l…
18/09/2017 – Prende vita a Milano l’iniziativa «Cantiere-evento», l’innovativo esperimento ideato e curato dalla Fondazione Gianfranco Dioguardi nell’ambito dell’edilizia urbana, promosso in collaborazione con l…
12/09/2017 – Investimenti superiori a 170 milioni di euro per la ricostruzione e la riparazione di edifici di interesse storico e artistico del Centro Italia danneggiati dagli eventi sismici dell’ultimo anno.
E’ quanto previs…
24/07/2017 – È stato pubblicato dall’Agenzia del Demanio il primo Bando ‘Cammini e Percorsi’ per l’assegnazione di 43 immobili situati lungo i cammini e i percorsi ciclopedonali e storico-religiosi italiani. L’obiettivo è quello di promuovere il turismo lento attraverso il recupero di immobili pubblici da trasformare in contenitori di attività e servizi per i viaggiatori.
Il primo Bando ‘Cammini e Percorsi’
Il bando è rivolto ad imprese, cooperative e associazioni composte in prevalenza da under 40 che potranno ottenere gli immobili in concessione gratuita per 9 anni. È la prima volta che l’Agenzia utilizza lo strumento della concessione gratuita per sostenere l’imprenditoria giovanile e il terzo settore allo scopo di incentivare iniziative a carattere innovativo, sociale, culturale, creativo e sportivo.
Da oggi fino al prossimo 11 dicembre, sul sito dell’Agenzia..
Continua a leggere su Edilportale.com
20/07/2017 – È stato pubblicato il bando Periferie 2017 che dà la possibilità a 10 progettisti under 35 di presentare proposte ideative sulle 10 aree periferiche selezionate attraverso un bando aperto a tutti i Comuni d&…
20/07/2017 – È stato pubblicato il bando Periferie 2017 che dà la possibilità a 10 progettisti under 35 di presentare proposte ideative sulle 10 aree periferiche selezionate attraverso un bando aperto a tutti i Comuni d&…
17/07/2017 – Sarà pubblicato il 24 luglio prossimo il Bando ‘Cammini e Percorsi’ per l’assegnazione in concessione gratuita a imprese, cooperative e associazioni composte in prevalenza da under 40 dei primi 46 immobili situati …
29/06/2017 – Entro l’estate sarà pubblicato il bando ‘Valore Paese – Cammini e Percorsi’ per recuperare 103 immobili pubblici (tra masserie, castelli, monasteri, ecc) lungo i cammini e i percorsi ciclopedonali e stor…
29/06/2017 – È stato presentato nei giorni scorsi dalla Regione Sardegna il progetto ‘Orizzonte Fari’, un’iniziativa condivisa con l’Agenzia del Demanio, che punta al recupero di dieci strutture costiere, tra fari e …
29/06/2017 – È stato presentato nei giorni scorsi dalla Regione Sardegna il progetto ‘Orizzonte Fari’, un’iniziativa condivisa con l’Agenzia del Demanio, che punta al recupero di dieci strutture costiere, tra fari e …
28/06/2017 – È in arrivo un miliardo di euro per la ricostruzione di case e imprese danneggiate dagli eventi sismici dell’Italia centrale. La Banca Europea degli Investimenti (BEI) e Cassa Depositi e Prestiti (CdP) hanno siglato un a…
28/06/2017 – Uscirà a luglio il bando da 1 milione e 953 mila euro con cui la Regione Marche sosterrà la ristrutturazione e la riqualificazione delle strutture ricettive. L’iniziativa sarà destinata al miglioramento di alberg…
27/06/2017 – Cambi di destinazione d’uso più liberi nei centri storici. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Manovrina 2017 (Legge 96/2017) si ammorbidisce la normativa che sembrava vietare il mutamento della destinazione…
27/06/2017 – Cambi di destinazione d’uso più liberi nei centri storici. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Manovrina 2017 (Legge 96/2017) si ammorbidisce la normativa che sembrava vietare il mutamento della destinazione…
26/06/2017 – Un anello verde e sostenibile che attraversa tutta la città di Milano. È la Circle Line, grande parco urbano che sorgerà sulle ceneri di sette scali ferroviari dismessi. La riqualificazione sarà realizzata nei prossimi dieci anni secondo l’accordo di programma sottoscritto nei giorni scorsi da Comune di Milano, Regione Lombardia, Ferrovie dello Stato e Savills Investment Management Sgr, società proprietaria di una porzione di uno degli scali interessati dal programma.
Gli scali da riqualificare sono sette: Farini, Greco-Breda, Lambrate, Porta Romana, Rogoredo, Porta Genova e San Cristoforo.
Immagine: Comune di Milano
Circle Line, l’accordo di programma
Almeno il 65% della superficie territoriale totale, pari a oltre 675mila metri quadri, sarà destinata ad aree verdi e spazi pubblici. In particolare, un parco di 300mila metri quadri sarà realizzato allo Scalo Farini e un..
Continua a leggere su Edilportale.com
22/06/2017 – Mobilitare 1,2 miliardi di euro dal Fondo di solidarietà dell’UE a seguito dei terremoti che hanno colpito l’Italia centrale nel 2016 e nel 2017. È la proposta formulata dalla Commissione Europea che, se andasse a…
20/06/2017 – La Liguria sta lavorando per la semplificazione dell’edilizia. La Giunta Regionale ha approvato nei giorni scorsi una norma che recepisce la riforma della Pubblica Amministrazione (Legge 124/2015) e modifica la Legge Regionale …
20/06/2017 – Finisce l’attesa per il Bando “Periferie degradate”. È stata pubblicata la graduatoria dei 451 Comuni che hanno fatto domanda per le operazioni di rammendo delle aree periferiche.
Scarica la graduato…
20/06/2017 – Finisce l’attesa per il Bando “Periferie degradate”. È stata pubblicata la graduatoria dei 451 Comuni che hanno fatto domanda per le operazioni di rammendo delle aree periferiche.
Scarica la graduato…
19/06/2017 – Un tempo era l’emblema delle incompiute. Oggi la vecchia A3 Salerno – Reggio Calabria ha cambiato nome, si chiama A2 “Autostrada del Mediterraneo” e, oltre a voler diventare la prima smart road italiana, propo…
16/06/2017 – Consentire il cambio di destinazione d’uso nell’ambito degli interventi di restauro e risanamento conservativo. È la richiesta avanzata con una mozione dal Consiglio Regionale della Toscana, che mira a modificare l…
16/06/2017 – La Manovrina 2017 è diventata legge. Il Senato, con 144 sì e 104 no, ha rinnovato la fiducia al Governo sul testo contenente una serie di misure per la riqualificazione degli immobili e per i professionisti. Vengono confermate le misure approvate dalla Camera il 1° giugno.
Sismabonus per l’acquisto di case antisismiche
In zona sismica 1, chi acquista da un’impresa di costruzione o ristrutturazione un immobile demolito e ricostruito con criteri antisismici potrà usufruire di una detrazione fiscale fino all’85% del prezzo di vendita.
Cessione ecobonus alle banche
I contribuenti incapienti potranno cedere il credito relativo all’ecobonus sui lavori condominiali anche a banche e intermediari finanziari, oltre che a fornitori e imprese edili.
Restauro e risanamento conservativo con cambio d’uso
Negli interventi di restauro e risanamento conservativo saranno consentiti i..
Continua a leggere su Edilportale.com
16/06/2017 – Avviare iniziative ed attività di green society e green economy volte alla valorizzazione, al recupero e al riuso del patrimonio immobiliare pubblico.
È questo l’obiettivo dell’accordo siglato da Agenzia …
15/06/2017 – L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la Guida alle detrazioni per le ristrutturazioni, aggiungendo le precisazioni circa la cessione del credito relativo alla detrazione, del 75 o dell’85%, per i lavori di riduzione del …
15/06/2017 – L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la Guida alle detrazioni per le ristrutturazioni, aggiungendo le precisazioni circa la cessione del credito relativo alla detrazione, del 75 o dell’85%, per i lavori di riduzione del …
12/06/2017 – Sono state aggiudicate in concessione fino a un massimo di 50 anni le 15 strutture – fari, torri ed edifici costieri – messe a bando da Agenzia del Demanio e Difesa Servizi SpA, nell’ambito dell’iniziativa Valore Paese – Fari 2…